PILLOLE DI GOLF/345 - CAMPI/29: IL GOLF CLUB PARADISO DEL GARDA
Un percorso tra il lago e il monte Baldo, per giocare nell'"empireo"
PESCHIERA - Progettato dal noto architetto americano Jim Fazio, questo prestigioso circuito golfistico è inserito sull’entroterra gardesano, comodamente adagiato sull’anfiteatro morenico del Basso Garda, costituitosi con i depositi glaciali originati dai residui trasportati due...continua
PILLOLE DI GOLF/344: A DUBAI LA CORSA AL TITOLO DI RE DEL CIRCUITO 2020
Doppio trionfo inglese: a Fitzpatrick il torneo, a Westwood la "Race"
DUBAI - Sono tanti i milioni in palio al DP World Tour Championship di Dubai, che ha l'onere di laureare il miglior giocatore della stagione. Si sta infatti concludendo al Jumeirah Golf Estates di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, la difficile stagione 2020 dell’European Tour, in sintonia con...continua
PILLOLE DI GOLF/343: IL DUBAI CHAMPIONSHIP AL PARIGINO ANTOIONE ROZIER
Eccellente secondo posto per Francesco Laporta
DUBAI - Questa settimana l’European Tour era impegnato in due appuntamenti: uno in Sudafrica, il South African Open, terzo evento che si celebra lì quest’anno, l’altro Il Dubai Championship, negli Emirati Arabi. Noi seguiamo questo di Dubai, penultimo appuntamento della...continua
NEWS DI CULTURA
- Oggi la proclamazione con la scelta dell'isola campana
PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022, SFUMA IL SOGNO DI PIEVE DI SOLIGO
La cittadina trevigiana era tra le 10 finaliste
PIEVE DI SOLIGO - Niente da fare per Pieve di Soligo, sarà Procida la capitale italiana della cultura per il 2022. Lo ha comunicato in diretta on line il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario...continua
- Sistemi idraulici e cavità antropogeniche nel sottosuolo
SULLE TRACCE DEL LUOGO DEL PREMIO CARLO SCARPA
Ciclo di incontri online sulla Cappadocia, l'appuntamento giovedì
TREVISO - Continua il ciclo di incontri onlineSulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche sulla piattaforma Zoom, per approfondire diverse questioni e temi connessi...continua
- Ecco le città finaliste per il Premio
CAPITALE CULTURA 2022: PIEVE DI SOLIGO TRA LE CANDIDATE
Franceschini: Lunedì la proclamazione della città vincitrice
PIEVE DI SOLIGO - Terminate le audizioni delle dieci città finaliste in corsa per il titolo «Capitale italiana della cultura» per l’anno 2022. La giuria presieduta dal prof. Baia Curioni avrà adesso il...continua
- Fbsr, conferenze sul canale Zoom
GIOCHI DI CARTA: GLI INCONTRI DI FONDAZIONE BENETTON
"Il gioco è una cosa seria" e ha origini antiche
TREVISO - La Fondazione Benetton Studi Ricerche propone martedì 19 e martedì 26 gennaio alle ore 18 due incontri online, sulla piattaforma Zoom, dedicati, il primo, all’affascinante tema dei “giochi di...continua
- L'affiorare dei ricordi: primo appuntamento il 20 gennaio
ARTURO MARTINI SI RACCONTA AL MUSEO BAILO
Online la serie di video prodotti dai Musei Civici di Treviso
TREVISO - I Musei Civici di Treviso aprono il nuovo anno proponendo un’inedita modalità di scoperta e lettura del patrimonio, curiosa, stimolante e aperta a tutti. “L’affiorare dei ricordi - Arturo Martini si...continua
- Domande in scadenza lunedì 8 febbraio
BANDO APERTO PER IL SERVIZIO CIVILE A VALDOBBIADENE
Cercasi tre volontari da collocare all'Ufficio Turistico
VALDOBBIADENE - E’ stato pubblicato il bando per la selezione di operatori volontari. Si tratta di una imperdibile opportunità per i giovani che sono alla ricerca di una occupazione, che desiderano acquisire competenze...continua
- Fondazione Benetton Studi Ricerche
LA VALLE DELLE ROSE E LA VALLE ROSSA IN CAPPADOCIA, IL CICLO DI INCONTRI
Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa
TREVISO - Continua con tre appuntamenti nel mese di gennaio il ciclo di incontri online Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche dallo scorso dicembre sulla...continua
- Valorizzare uno dei gioielli delle Dolomiti Bellunesi
11 GENNAIO 1771: I 250 ANNI DEL LAGO DI ALLEGHE
Nato da una frana del Monte Piz, un convegno per ripercorrerne la storia
BELLUNO - Un’enorme frana si stacca dal monte Piz e travolge tre villaggi, altri cinque vengono spazzati via dall’acqua. Quasi 30 milioni di metri cubi di materiale, che creano una diga naturale nel corso del torrente...continua
- Ha scritto molti saggi e curato fondamentali mostre
ADDIO A LUIGI MENEGAZZI, STORICO DIRETTORE DEI MUSEI CIVICI
Il 23 gennaio avrebbe compiuto 101 anni
TREVISO - E' mancato la scorsa notte il professor Luigi Menegazzi, insigne storico dell'arte trevigiano, a lungo direttore del Museo civico Bailo di Treviso, autore di molteplici saggi e curatore di mostre su artisti veneti e non solo.Nel...continua
- Anno Dantesco, i luoghi da conoscere
DANTE A VERONA 1321-2021: LA MOSTRA DIFFUSA
Appuntamenti che celebrano la figura del Sommo Poeta
VERONA - Nel programma Dante a Verona 1321-2021 trova ampio spazio l’arte, con una nutrita serie di appuntamenti che celebrano la figura del Sommo Poeta e il suo rapporto con Verona, e con proposte pensate per un pubblico vasto, di...continua