ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La magia della città lagunare conquista i webnauti italiani e stranieri
CARNEVALE E GOOGLE: IN ITALIA VINCE VENEZIA
L’Atelier Marega racconta la sua esperienza online
Il Carnevale piace agli italiani? La risposta è sì, e parecchio: ce lo conferma Google, che mostra che le ricerche legate al Carnevale, effettuate in tutta Italia, sono aumentate del 25% dal 2005 ad oggi, così come quelle legate a maschere e costumi, cresciute negli ultimi 5 anni rispettivamente del 23% e del 31% .
Nonostante il Bel Paese sia ricco di Carnevali storici, è sempre la magia di Venezia a dominare l’interesse degli italiani sul web: le ricerche relative al Carnevale in laguna superano infatti del 37% quelle del Carnevale di Viareggio, e addirittura del 300% quelle legate al Carnevale di Ivrea e alla sua battaglia delle arance.
Con l’aumento delle ricerche e di utenti online (sono 27 milioni gli Italiani che si sono collegati almeno una volta da PC nel mese di novembre 2011, il 9% in più rispetto allo scorso anno - Dati Audiweb) crescono anche le opportunità di business per negozi e attività commerciali che grazie al web possono incrementare il proprio giro d’affari.
Lo sa bene l’Atelier Marega, storico atelier veneziano che da oltre 30 anni realizza artigianalmente maschere di cartapesta, alla cui produzione, da circa sette anni, ha affiancato quella sartoriale di costumi e accessori d'epoca e che, dal web, ha saputo trarre solo vantaggi.
L'avventura online dell'Atelier è cominciata nel 2006, con il lancio della prima campagna Google AdWords, il programma pubblicitario di Google. In pochissimo tempo le visite al sito sono aumentate in modo esponenziale e, ad oggi, si attestano ad oltre 20.000 visite mensili.Visite che, in parecchi casi, si traducono in acquisti: l’atelier Marega ha infatti colto tutte le potenzialità del web, non limitandosi ad essere un sito-vetrina, ma dotandosi di una piattaforma di e-commerce che consente a chiunque di effettuare i propri ordini online.
Il business dell’atelier varca infatti i confini italiani: Russia in primis, ma anche Stati Uniti, Australia, Giappone e Cina.
Artigianato locale e web: ecco come la tradizione e l’innovazione si combinano per dare insieme i risultati migliori!
Ai nostri microfoni sono intervenuti Alessandro Antiga, Direttore Marketing di Google Italy e Barbara responsabile web dell'atelier.
