Antiche lavorazioni manuali: "Più gusto e salute rispetto ai prodotti industriali"
IL VERO CIOCCOLATO ARTIGIANALE ALLA CONQUISTA DI TREVISO
Da venerdì a domenica, in centro il "Festival del cacao"

TREVISO - Il “vero cioccolato” artigianale conquista Treviso. Si apre domani il “Festival del cacao” in cui i maestri cioccolatieri porteranno nelle piazze cittadine praline, cremini, boule ed altre prelibatezze ricavate dal “cibo degli dei”. La rassegna, promossa dall'Acai - Associazione nazionale Cioccolatieri Artigiani Italiani con il supporto della Cna, arriva per la prima volta nel capoluogo della Marca, dopo altre iniziative simili in altre provincie italiane.
Sedici i produttori partecipanti, con altrettanti stand allestiti tra piazza dei Signori e piazza Borsa: tra loro anche un trevigiano e altri tre veneti. Proporranno le loro creazioni, frutto di antica sapienza tradizionale e lavorazioni manuali e sottoposte ad un severo disciplinare. Il cioccolato artigianale, infatti, è ben diverso da quello industriale a cui spesso siamo abituati, spiega Maurizio Obialero, presidente dell'associazione.
Ma la kermesse comprenderà anche la Fabbrica del Cioccolato, in piazza Aldo Moro, un laboratorio didattico con esibizioni aperte di lavorazione del cioccolato dedicate agli adulti e ai più piccoli e la possibilità di degustare le specialità dei maitre chocolatier, e l’Acai-Choco Story Educational, un viaggio alla scoperta della storia e delle origini del cacao e del cioccolato. Proprio coinvolgendo chi il cioccolato lo produce in prima persona, spiegano i promotori, la rassegna si differenzia dal altre manifestazioni dedicate al goloso alimento organizzate a Treviso da alcuni anni.La mostra con gli stand degli artigiani produttori rimarrà aperta venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 20.