ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La nostra rubrica sul mondo del golf insieme a cura di Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/123: GOLFVELASCIANDO 2016 ARRIVA AL TRAGUARDO
A Venezia l'ultima prova della XIII edizione Trofeo Bisol
Partita il 20 marzo con la prova di slalom gigante al 5 Torri organizzata dallo Sci
A seguire, l’8 maggio la seconda prova, il Golf, giocata in quel bel Campo che è Villa Condulmer, come sempre inappuntabile: una giornata radiosa, il Campo tirato a lucido, e la compagine di “Yoyful” incrementata rispetto alla prova di sci. Più di cento erano i golfisti in partenza, con il primo team avviatosi alle 8 del
E ora, 29 maggio, la prova finale, la regata. Se le due prove precedenti erano state all’insegna del bel tempo, oggi Febo ha fatto i capricci. Già frustrati dalle previsioni non buone, gli equipaggi delle otto imbarcazioni appartenenti a due distinte classi veliche, hanno anche subìto un avviso di sospensione per maltempo, poi rientrato. Sette degli otto yacht allineati accanto alla barca giuria son partiti, alle 13, sotto una leggera pioggia. All’ottavo armo “Yoyful”, armatore Fabio Fior, in attesa del pennello dell’intelligenza, si è incattivita una vela sullo strallo di prua per il malfunzionamento del rollafiocco, costringendo l’equipaggio a desistere dal partire. Peccato, quella bella barca di 13 metri e mezzo, era tra le favorite. La lucidità dell’armatore, e la prontezza dell’equipaggio, hanno evitato la collisione
Tra le molte coppe, premiati i primi tre classificati d’ogni singola classe, e il primo classificato in tempo compensato. Per la classe a) Carlo Naibo ha bissato il risultato delle precedente edizione, occupando il podio più alto con “ELCA”. In classe b) il migliore è stato l’intramontabile Bepi Anselmi con “CREATURA”. Il premio per miglior atleta sci-golf è andato ex equo a Bruno Ciutto e Patrizia Sartori, entrambi dello sfortunato yacht “YOYFUL”.
Due parole sul sito ospite, il “Marina Venice Sant’Elena” : Quarant’anni fa, nella mia lunga frequenza alla scuola di marineria veneziana per acquisire l’abilitazione alla vela d’altura, mi ricordo quante volte mi soffermavo a pensare che in questa importante Venezia, con la sua laguna unica nel mondo, sarebbe stato
Dopo la premiazione, un ricco buffet nel parterre del marina. Si è così conclusa la manifestazione, seppur un po’ sotto tono, che vede il ruolo di tre discipline richiedenti concentrazione, determinazione, rigore.
Paolo Pilla
