ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La rubrica sul mondo golfistico a cura di Paolo Pilla
PILLONE DI GOLF/158: A PERTH L'INNOVATIVA FORMULA ISPS
Nella tappa australiana dell'Eurotour dominio del beniamino di casa Rumford


Nella giornata di avvio Edoardo Molinari, è 56° con 71 colpi, a metà classifica. In due al vertice con 66, l'inglese Mark Foster e l'australiano Brett Rumford; a quest’ultimo la felice opportunità di giocare nella città natale. I due precedono ben dieci concorrenti con 67. Per lo svedese Alex Noren, numero 11 mondiale, giornata nera, 114° con 74. Brett Rumford, 40enne con cinque titoli nell'European Tour, e Mark Foster, 42enne di Workshop con un successo nel circuito, hanno marciato di pari passo con sette birdie e un bogey. Molinari ha iniziato con due bogey, poi ha reagito con quattro birdie, e chiuso con un terzo bogey.
Nel secondo giro, per l’azzurro ancora non va bene, 102° con 145: ha iniziato con un bogey e poi non ha più ripreso quota (74, +2), con due birdie e quattro bogey; è uscito dalla gara anzitempo per la terza volta consecutiva.

Ultima giornata della fase Stroke play. -È l’australiano Brett Rumford a registrare il primo posto con 199 colpi (66 65 68, -17). Domani si partirà con il match play. I primi otto sono ammessi di diritto al secondo turno, mentre gli altri 16 devono passare per un’altra prova eliminatoria. Per assegnare gli ultimi cinque posti nel tabellone è stato necessario uno spareggio tra otto giocatori, tutti in 20ª posizione con 208 (-8).

L’australiano ha sconfitto in finale il 17enne thailandese Phachara Khongwatmai, rivelazione della gara, per 2/1, dopo aver estromesso nell’ordine il giapponese Hideto Tanihara (2/1), i connazionali Wade Orsmby e Adam Bland, il primo alla seconda buca di playoff, il secondo per one up.
Il quarantenne Brett Rumford, nato proprio a Perth, è al sesto titolo nell'European Tour. Con questo di oggi ha ottenuto un assegno di 210.255 euro, e l’esenzione per due anni nel circuito continentale.
Paolo Pilla
