C'è tempo fino al 31 agosto per i laureati e post laureati italiani e stranieri
FONDAZIONE BENETTON LANCIA LE BORSE DI STUDIO SUL PAESAGGIO 2017
Due le aree: Progetto di paesaggio e Teorie e politiche per il paesaggio

Le borse sono intitolate rispettivamente a Sven-Ingvar Andersson (1927-2007), Rosario Assunto (1915-1994) e Ippolito Pizzetti (1926-2007), figure fondamentali per il lavoro scientifico della Fondazione fin dalla sua istituzione. L’eredità del loro magistero continua a ispirare e orientare gli studi e le ricerche sul paesaggio e per questa ragione le borse di studio sono indirizzate a tre aree tematiche che ne rappresentano il profilo culturale e il campo operativo: Progetto di paesaggio (Sven-Ingvar Andersson), Teorie e politiche per il paesaggio (Rosario Assunto), Natura e giardino (Ippolito Pizzetti).
Per la terza edizione 2017/2018 vengono attivate due borse, una per ciascuna delle due aree tematiche Progetto di paesaggio e Teorie e politiche per il paesaggio. Per la prima (Progetto di paesaggio) viene richiesto un progetto di ricerca centrato sul tema del rapporto tra gli studi sul giardino storico e la cultura del progetto contemporaneo in Europa.
Per la seconda (Teorie e politiche per il paesaggio) viene invece richiesto un progetto di ricerca relativo al tema dell’alta formazione nel campo del paesaggio e del giardino in Europa, inteso come costruzione di un bilancio critico e aggiornato del panorama attuale.
Saranno privilegiati i progetti in grado di valorizzare e confrontarsi con le esperienze condotte dalla Fondazione nei suoi trent’anni di attività. I candidati possono presentare, individualmente, un solo progetto di ricerca, originale e costruito esplicitamente attorno a una delle due aree tematiche.
Le borse, del valore di 10.000 euro (lordi) ciascuna, sono destinate a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto 40 anni alla data di scadenza del bando. Non possono concorrere i titolari di assegni di ricerca, né coloro i quali ricoprano un impiego pubblico o privato e svolgano una qualunque attività lavorativa in modo continuativo.
Il periodo di svolgimento sarà dal 1° dicembre 2017 al 30 maggio 2018. La sede di lavoro dei borsisti sarà alla Fondazione Benetton e ogni borsista avrà un referente scientifico nominato dal Comitato scientifico della Fondazione.
Il modulo per la candidatura è disponibile, con il bando, nel sito www.fbsr.it oppur può essere ritirato alla segreteria della Fondazione in via Cornarotta 7, Treviso