Tra gli ospiti Kuki Gallmann, ambientalista trapiantata in Kenya
PREMIO MAZZOTTI, SABATO LE PREMIAZIONI
35ma edizione del concorso letterario dedicato all'ambiente e al territorio

Nel corso della cerimonia, che si svolgerà al Parco Gambrinus di San Polo di Piave, a partire dalle 16.30, ad uno dei tremiati verrà conferito dalla Consulta dei Lettori, giuria popolare che voterà in diretta il proprio libro preferito, il Super Premio San Polo – La Voce dei Lettori, offerto dal Comune di San Polo di Piave.
Non solo, la cerimonia di quest’anno sarà anche l’occasione per riconoscere con l’assegnazione del Premio Honoris Causa l’impegno della scrittrice e ambientalista Kuki Gallmann, trevigiana d’origine e figlia del medico e intellettuale Cino Boccazzi, che si batte per proteggere l’ambiente naturale, rispettare e conservare le tradizioni locali, alla ricerca di un equilibrio armonioso con le tecniche agrarie innovative in Kenya, dove vive ormai da quasi cinquant’anni.
Durante la finale saranno premiati anche gli studenti vincitori del X Premio Letterario “Giuseppe Mazzotti” Juniores, riservato ai ragazzi degli istituti superiori del Triveneto e di lingua italiana della Slovenia e della Croazia che, da quest’anno, hanno potuto concorrere, oltre che con un testo scritto, anche con un video.
La partecipazione alla cerimonia pomeridiana è libera e gratuita.
Anche quest’anno la serata conclusiva di sabato 18 novembre sarà accompagnata da alcune iniziative. Si inizierà alle 9.30 con l’incontro con i ragazzi delle scuole medie degli istituti comprensivi statali di San Polo di Piave, Mareno – Vazzola, Codogné, Ponte di Piave e Oderzo durante la mattinata di sabato 18 novembre a San Polo di Piave, nella Sala Teatrale del Oratorio “Don Bosco”, al quale seguirà la cerimonia delle premiazioni dei vincitori della V edizione del “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti per Ragazzi”, riservato agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado degli istituti presenti.
Inoltre, la cerimonia pomeridiana al Parco Gambrinus sarà preceduta dall’emissione del XII annullo postale su undici cartoline che richiamano le opere vincitrici della XXXV edizione 2017 e della precedente XIX edizione 2001, un’iniziativa promossa in collaborazione con il Gruppo Filatelici di Montagna (G.F.M.) del Club Alpino Italiano (C.A.I.) Sezione “Luigi Rizzardi” Auronzo di Cadore.
Il Premio è promosso dall’Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti”, patrocinato e sostenuto da Touring Club Italiano, Regione del Veneto, Reteventi Provincia di Treviso, Comune di San Polo di Piave, Montura, Confartigianato del Veneto, Club Alpino Italiano, Parco Gambrinus, Valcucine - Driade, Gruppo Illiria Spa - Espressotime, Eclisse, Acqua Pejo, Unindustria Treviso, Confraternita del Raboso, Consorzio Tutela Prosecco Doc - Consorzio Vini Venezia, Latteria Soligo, Cassa di Risparmio del Veneto, Fondazione Mazzotti, Bioforest, Marcolin The covernig evolution, Alpha Video, Ogcm, The Dee Group, Paolo Celotto,
Molinari, Fondazione Giovanni Angelini, Istituto Tecnico Statale “Jacopo Sansovino”, GFM Gruppo Filatelici di Montagna.
Per informazioni: www.premiomazzotti.it