Nuova sezione "commedia" dedicata ad Alberto Sordi e quella "veneta" a Feliciano Amadio
PREMIO VICENZONI: LE NOVITÀ DEL CONCORSO PER GIOVANI SCENEGGIATORI
In giuria Enrico Vanzina, il termine è per il 30 giugno

In questa quarta edizione, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Treviso e riservata a giovani soggettisti under 35, il concorso si articola in tre sezioni: una generale, per soggetti a tema libero, a cui si aggiungono la sezione “una storia veneta”, intitolata a Feliciano Amadio, imprenditore che ha contribuito alla diffusione della cultura cinematografica in città, e “una storia italiana” intitolata ad Alberto Sordi, interprete di due film sceneggiati da Vincenzoni, per soggetti attinenti al genere della commedia.
Le passate edizioni del concorso hanno visto crescere il numero dei partecipanti da ogni parte d’Italia. Oltre 100 le sceneggiature che si sono candidate per la terza edizione, un numero molto rilevante per una manifestazione di questo tipo, che si sta avviando a diventare un appuntamento nazionale di tutto rilievo nel mondo della scrittura cinematografica
I giovani partecipanti potranno inviare le loro opere entro il 30 Giugno 2018. Dopo tale data la parola passerà alla giuria, presieduta da Enrico Vanzina, regista e produttore che selezionerà i tre vincitori cui andrà un premio di 2.000 Euro ciascuno.
La cerimonia di premiazione si terrà il 27 Ottobre 2018 presso l’auditorium di Santa Caterina, a Treviso, nel corso di un evento in cui i giovani ed il cinema saranno i protagonisti.
Ai nostri microfoni l'intervento dell'assessore alla Cultura di Treviso, Luciano Franchin.