I trevigiani sfileranno a partire dalle 17 del 13 maggio
DIECIMILA ALPINI DALLA MARCA ALL'ADUNATA DI TRENTO
Da venerdì a domenica il grande raduno nazionale

Come sempre ci sarà chi raggiungerà il luogo dell'Adunata in auto, in pullman o in treno, ma anche chi vi andrà a piedi. E' il caso un gruppo di giovani alpini di leva, tra cui due trevigiani, protagonisti di una marcia a staffetta che toccherà vari monumenti in cui verranno celebrate commemorazioni.
In questi giorni, 37 soci dei gruppi Ana di Biadene, Montebelluna, Venegazz§, S. Maria della Vittoria e Roncade hanno ripulito e rimesso in sesto il complesso dell'ex concessionaria Fita di Trento, dove si sistemeranno, da tempo in disuso e ormai in degrado, messa a disposizione dal proprietario.
Un migliaio gli alpini in partenza dal Vittoriese: con loro anche il celeberrimo "Reparto Salmerie" con i suoi muli. Gli striscioni che verranno portati nella sfilata di domenica sono ispirati al motto dell'Adunata "Per gli Alpini non esiste l'impossibile" (a sua volta tratto dalla scritta incisa sulla parete del Doss Trento che sovrasta la città). Ad esempio quello della sezione di Conegliano recita: "Gli Alpini con il cuore oltre ogni ostacolo".
Anche da Valdobbiadene un gruppo di penne nere raggiungerà il Trentino a piedi, metre le quattro fanfare sezionali si uniranno in una formazione unica nel corso della sfilata. A proposito, gli alpini della Marca sfileranno domenica pomeriggio, con inizio previsto non prima delle 17.