Già sospese le bollette per le famiglie delle zone devastate
DUECENTOMILA EURO PER LE VITTIME DEL MALTEMPO DA ASCOPIAVE E ASCOTRADE
Stanziamento del gruppo dell'energia a favore dei veneti

E' lo stanziamento deciso dal gruppo Ascopiave dopo le devastazioni prodotte dei nubifragi delle scorse settimane, soprattutto sulle montagne bellunesi.
“Da sempre il nostro gruppo è vicino al territorio – afferma il presidente Nicola Cecconato - e in questa occasione vogliamo dare un contributo tangibile per aiutare i nostri comuni a rialzarsi dopo l’evento calamitoso. L’ondata di maltempo anomala è stata catastrofica per le nostre montagne, i boschi, le foreste, le strade e le case, ma subito è partita una gara di solidarietà di cui si è fatto portavoce il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, istituendo un conto corrente dedicato che da domani vedrà anche il nostro apporto per contribuire a sostenere in maniera concreta chi è nel bisogno”.
I consigli di amministrazione di Ascopiave SpA e Ascotrade SpA hanno infatti entrambi deliberato di devolvere centomila euro ciascuno, da versare sul conto corrente istituito dalla Regione per la raccolta fondi.
Nei giorni scorsi, Ascotrade, la società di vendita del gruppo di Pieve di Soligo, aveva già annunciato la sospensione delle penali sui ritardi nei pagamenti delle bollette di luce e gas per le famiglie presenti nelle zone colpite dalla calamità. Ora arriva questo nuovo contributo per aumentare le le disponibilità per fronteggiare le emergenze.
“Siamo un popolo solidale che di fronte a certe situazioni interviene per dare fiducia e riportare la normalità – conclude Cecconato- e questo contributo è un segno di vicinanza alla nostra comunità per garantire sempre la nostra presenza nei momenti di difficoltà”.