Oggi il giudizio con rito abbreviato per fatti dell'agosto 2014
TRAGEDIA DEL MOLINETTO DELLA CRODA, ASSOLTI GLI IMPUTATI
Per il giudice il fatto non sussiste

I quattro avevano scelto di procedere con il rito abbreviato: nel processo tenutosi oggi a Treviso, il giudice ha disposto l’assoluzione. La stessa Procura, invece, aveva già chiesto l’archiviazione per il sindaco di Refrontolo, Loredana Collodel: non aveva la possibilità di confutare la documentazione tecnica fornita dagli esperti.
Chiuso il procedimento, penale resta aperta la causa civile.
ZAIA: "FINISCE UN INCUBO PER IL VOLONTARIATO"
Sull’assoluzione per la tragedia del Molinetto della Croda di Refrontolo, è intervenuto anche il presidente della Regione Luca Zaia. “Con questa sentenza finisce un incubo per quattro persone accusate, ma anche per il mondo del volontariato, messo sotto accusa con il presidente della Pro Loco”, sottolinea il governatore “E’ un bene – prosegue il numero uno della Regione – che questa sentenza abbia fatto chiarezza su tutta la vicenda, escludendo responsabilità che finivano per ricadere su tutto il settore del volontariato, composto da gente che dona ore e lavoro alla comunità”. Al contempo, Zaia rivolge un ricordo alle vittime, “che non potremo mai dimenticare”, e alle loro famiglie “alle quali siamo tutti vicini, come singoli e come comunità”.
LA SODDISFAZIONE DELLE PRO LOCO
Anche l'Unpli, l'Unione delle Pro loco, accoglie con soddisfazione la pronucia di assoluzione: "Questa è vera giustizia nei confronti di persone che hanno subito una catastrofe di carattere eccezionale e non prevedibile - dichiara il presidente Giovanni Follador -. Una tragica fatalità che, oltre a causare un immenso dolore, ha rischiato di mettere sotto accusa tutto il mondo delle Pro Loco".
Lo stesso Follador ricorda le vittime dell'esondazione: "Inevitabilmente il pensiero va a chi ha subito le dirette conseguenze di questa tragedia - aggiunge - ma dobbiamo difendere e tutelare il lavoro di migliaia di volontari che non possono dedicare il loro tempo e le loro risorse alla e per la comunità con una spada di Damocle pronta ad abbattersi su di loro anche quando la tragedia è causata da fatalità o cause non ponderabili. Ancora grazie a tutte le Pro Loco del Veneto che hanno dimostrato in vari modi la loro solidarietà nei confronti della pro loco di Refrontolo e del suo presidente Scapol".