Sina: "Più dell'elettrico, incentivare il rinnovo delle vecchie vetture"
AUTO, NEL 2018 IMMATRICOLAZIONI IN CALO NELLA MARCA
A Treviso la diminuzione maggiore del Veneto

E’ quanto emerge dai dati Unrae, l’organismo di settore. Nella Marca trevigiana nel 2018 le immatricolazioni sono diminuite del 6,3% rispetto all’anno precedente. Treviso rimane la quarta provincia per vendite in termini assoluti, ma, al contempo, subisce il calo percentuale maggiore. La casa più venduta rimane sempre la Volkswagen, con 2.533 vetture, seguita da Ford e Toyota.
Trend in aumento a Belluno (+15%), Vicenza (+9,7%) e Venezia (+3,8%), dcendono invece le immatricolazioni anche Padova (4,4%), Rovigo (-3,6%) e Verona (-0,8%). La spesa media per l’acquisto dell’auto per le famiglie varia tra i 10 ed i 15 mila euro.
Per Giorgio Sina, presidente del Gruppo auto-moto di Confcommercio Treviso, il 2019 rischia di segnare un’ulteriore riduzione di 5-6 punti.
L’elettrico, l’ibrido e il plug-in cominciano a compiere i primi passi in avanti, ancora troppo timidi però: oggi non rappresentano più dello 0,2% del mercato. A fronte di un 44% del parco circolante veneto con almeno 10 anni, secondo i rappresentanti dei concessionari, sarebbe più utile incentivare l’acquisto di auto anche benzina o diesel, ma più moderne e, quindi, meno inquinanti.