Investiti 9 milioni per lo stabilimento e un nuova linea di imbottigliamento
VILLA SANDI SFIORA I 94 MILIONI DI EURO DI FATTURATO NEL 2018
Ricavi aumentati del 50% in cinque anni
“Si chiude un altro anno di impegno e di lavoro, ma soprattutto ricco di soddisfazioni per Villa Sandi - commenta il presidente Giancarlo Moretti Polegato -. A fine 2014 il nostro fatturato era di 62 milioni di euro, oggi si attesta a quasi 94 milioni di euro, segnando una crescita di oltre 50% in soli 5 anni. Un risultato straordinario ottenuto grazie ai costanti investimenti fatti a favore di una viticoltura sostenibile e attenta alla biodiversità, e a tutela della qualità del prodotto finito che arriva sulle tavole dei nostri clienti. Dal Prosecco al Cartizze fino al Merlot, i nostri vini crescono sia in termini di vendita che di critica e, grazie a una politica commerciale espansiva intrapresa anni fa, sono esportati in cento Paesi nel mondo".
Nella realizzazione del fatturato del 2018 di Villa Sandi hanno pesato per il 60% le esportazioni mentre il 40% delle vendite sono state realizzate in Italia. Più nel dettaglio, le vendite domestiche hanno fatto registrare un aumento dell’8%, i ricavi imputabili all’Europa sono cresciuti del 2% mentre il resto del mondo ha segnato un’impennata del 20,1% rispetto al dato del 2017. Per quanto riguarda i singoli paesi, i maggiori incrementi si sono registrati in USA, Canada, Australia, Russia, Sudamerica (con il Messico in testa) e Nuova Zelanda.
L'azienda ha investito 8,9 milioni nel corso dell'anno, l’ampliamento dello stabilimento di Crocetta del Montello e la costruzione di una nuova linea di imbottigliamento 4.0.
Le Tenute di Villa Sandi si estendono per oltre 160 ettari e spaziano nell'intera area del Prosecco, dalle pianeggianti zone della Doc in Veneto e in Friuli, dalle colline di Asolo alle vigne storiche Docg di Valdobbiadene fino alla cru del Cartizze.