ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La nostra rubrica sul mondo golfistico a cura di Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/252: ISPS HANDA VIC OPER, IL PRINCIPALE TORNEO D'AUSTRALIA
Lo scozzese Law e la francese Boutier beffano i favoriti di casa

Nel team maschile sono presenti tre azzurri: Matteo Manassero, Guido Migliozzi e Filippo Bergamaschi. Manassero è alla quinta partecipazione, con le prime quattro terminate dopo 36 buche; debuttanti gli ultimi due, freschi di ‘carta’ conquistata alla Qualifying School, dopo le sfortunate presenze nella nuova

Siamo nello Stato del Victoria, sulla penisola di Bellarine, a Geelong, dove sulle 72 buche del “13th Beach Golf Links”, è messo in scena come consuetudine ai primi di febbraio, il Golf professionistico mondiale. Questo Open, strutturato nella sua formulazione particolare, è sempre stato il maggior evento del golf maschile vittoriano, sin dal suo debutto a Riversdale nel 1957, aggiudicatosi dal leggendario golfista, Ossie Pickworth. Il femminile invece, giocato per la prima volta nel 1988, ha avuto una lunga pausa, finché poi, nel 2012, è stato fortemente voluto dalla comunità vittoriana. Intendendo stimolare l’equivalenza di genere, si è reintrodotto il Women's Open, allo scopo di far notare che nello Stato di Victoria il Golf copre un ruolo di punta sia per i maschi sia per le femmine. E difatti, Il numero di spettatori è sempre molto elevato.
Prevista alle 7.00 del mattino, la partenza ha dovuto subire un rinvio di 70

Nel secondo round, Nick Flanagen si fa raggiungere dal connazionale Jason Scrivener. Nel femminile, è la brava e graziosa americana Kim Kaufman a prendere il sopravvento: un bogey, sei birdie, un eagles al par 5 della due, (-13). I nostri: Bergamaschi recupera alcune posizioni, 81esimo (-4); Manassero ha il par di giornata, 87° (-3); Migliozzi fa sei bogey e due birdie, 135esimo (+1). Sono fuori tutti tre. Peccato, speravamo tanto, grande delusione! Il migliore degli azzurri è stato Filippo Bergamaschi, impegnato a

Nella terza giornata è Wade Ormsby, 38enne di Adelaide, a portarsi in testa alla classifica degli uomini con -15, confermando l’egemonia australiana. Delle donne rimane leader la Kaufman a due distanze da SU-Oh. Oggi, con il secondo taglio, son rimasti in gara trentacinque giocatori.
Siamo alla conclusione: il 27enne scozzese David Law genera un incredibile finale, superando all’ultima buca il leader Wade Ormsby. Era dietro di tre colpi alla 16, ha realizzato un birdie, poi uno spettacolare eagle all’ultima buca, evita lo spareggio. In mezzo a tanti australiani, trionfa a (-18), per il suo primo titolo europeo all'ISPS Handa Vic Open. Nel torneo femminile è la 25enne francese Celine Boutier che realizzando il par all'ultimo round, conquista l’Open 2019, e diventa la prima vincente Rolex del Tour LPGA. Niente vittoria per i padroni di casa, in questo bel Campo rinomato per la sua bellezza aspra, battuta dal vento selvaggio.
Giunge intanto notizia che la FIG ha ufficializzato il calendario “Italian pro tour 2019”, la 13ª edizione del circuito di tornei che si svolgeranno nel Bel Paese, da nord a sud. Saranno nove incontri di Golf con Banca Generali Private title sponsor, e BMW main sponsor. L’avvio sarà ad aprile dal Golf Nazionale, con il Campionato Nazionale Open Dailies Total 1, la competizione più longeva della FIG, in cui, anche qui per la prima volta, ci sarà la presenza delle donne.
Paolo Pilla


