“79° Anniversario della Festa della Repubblica”

Nella mattinata odierna si sono svolte in questo Capoluogo le cerimonie per la ricorrenza del 79° Anniversario della Festa della Repubblica, che si è snodata seguendo il previsto programma:

ore 9.30 Piazza della Vittoria, cerimonia alzabandiera e deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai caduti.

Sfilamento per il centro cittadino di una Unità Interforze, accompagnata dalla Banda Musicale Cittadina “D. Visentin”

ore 10.15 arrivo in Piazza dei Signori dove, sulle note dell’Inno d’Italia eseguito dalla Banda Musicale Cittadina “D. Visentin”, il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso ha dispiegato di un drappo tricolore da Palazzo dei trecento.

La cerimonia  è poi proseguita con la lettura del messaggio inviato dal Presidente della Repubblica ai Prefetti ed i saluti istituzionali.

In particolare il Prefetto Angelo Sidoti ha rinnovato l’impegno delle istituzioni verso i principi della Repubblica, ricordando che la forza della democrazia risiede nella partecipazione, nella coscienza civile e nell’unità. Il Prefetto ha altresì rimarcato il valore della storia e dei suoi insegnamenti evidenziando che “la nostra storia è scritta dalle nostre azioni ed insieme possiamo costruire un domani migliore, perché la Repubblica è nostra, e la sua forza risiede in ciascuno di noi!”

A seguire, la Banda Musicale Cittadina “D. Visentin” ha offerta un concerto alla cittadinanza presso la Loggia dei Cavalieri di Palazzo dei Trecento.

La cerimonia si è conclusa con la consegna dei diplomi agli insigniti delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana nel Salone del Palazzo dei Trecento.

Cerimonia consegna diplomi OMRI  –  2 GIUGNO 2025

Gruppo Vocale Femminile

 “Nova Cantica Belluno”

ESECUZIONE DELL’INNO

COMUNE DI BREDA DI PIAVE

INSIGNITO: Cavaliere ADELAIDE SCARABELLO  

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO  

INSIGNITO: Cavaliere VITTORIO CIANCI

INSIGNITO: Cavaliere CHIARA CATTAPAN

COMUNE DI CONEGLIANO

Insignito: Cavaliere MARCO FLORIO  

COMUNE DI MASERADA SUL PIAVE 

Insignito: Ufficiale VITTORINO BUSO  

COMUNE DI MIANE

Insignito: Cavaliere ANDREA DA BROI 

COMUNE DI MONASTIER

Insignito: Cavaliere MIRCO BRAZZO

Insignito: Cavaliere ANGELO BRISOTTO

Insignito: Cavaliere GIOVANNI PORCELLATO 

COMUNE DI MONTEBELLUNA

INSIGNITO: Commendatore ALBINO CELATO  

COMUNE DI ODERZO

INSIGNITO: Cavaliere DON GINO DOMENICO CIA

COMUNE DI PREGANZIOL  

INSIGNITO: Cavaliere PIETRO CASTELLINO  

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO 

INSIGNITO: Commendatore Vincenzo DAL ZILIO

COMUNE DI RESANA

INSIGNITO: Cavaliere SERGIO BUSATO

COMUNE DI SAN POLO DI PIAVE 

INSIGNITO: Cavaliere LUIGI VANZELLA

COMUNE DI SARMEDE

INSIGNITO: Cavaliere MARIA DAL CIN

COMUNE DI TREVISO   

INSIGNITO: Ufficiale  GIAN MARIO BOZZO 

INSIGNITO: Ufficiale ROBERTO SCANDIUZZI

INSIGNITO: Ufficiale SOSSIO VITALE

INSIGNITO: Cavaliere AMEDEO GANDELLI

INSIGNITO: Cavaliere GUERINO MANCINI 

INSIGNITO: Cavaliere SALVATORE MINASOLA

INSIGNITO: Cavaliere GIOVANNI RASERA

COMUNE DI VITTORIO VENETO 

INSIGNITO: Cavaliere FLAVIO BELLI

COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO

INSIGNITO: Ufficiale BRUNO MARCON

COMUNE DI ZERO BRANCO  

INSIGNITO: Cavaliere VALENTINO GIACOMIN

prezioso contributo dei ragazzi dell’Associazione Italiana persone Down Sezione Marca Trevigiana.