Clicca qui sopra per ascoltare Veneto Uno Live


La nostra “Terza Pagina”


  • Venezia e le epidemie: quando la storia insegna a reagire

    Venezia e le epidemie: quando la storia insegna a reagire

    L’intervista rilasciata a Radio Veneto Uno dal docente di storia moderna dell’università di Padova e direttore dell’istituto di storia di Venezia presso la Fondazione Giorgio Cini, Egidio Ivetich. Nel corso dei secoli, Venezia si è trovata più volte a fronteggiare epidemie devastanti, dalla peste del 1348 a quelle del 1576 e 1630. Ma la città…


  • L’Antica Pizzeria Da Michele arriva a Mestre: il mito napoletano della pizza sbarca in centro città

    L’Antica Pizzeria Da Michele arriva a Mestre: il mito napoletano della pizza sbarca in centro città

    MESTRE – Dopo il successo ottenuto in numerose città italiane e all’estero, L’Antica Pizzeria Da Michele apre una nuova sede a Mestre, in via Fratelli Rondina 3, a partire da lunedì 30 giugno 2025. Un’inaugurazione molto attesa, che porta nella terra veneta una delle pizze più celebri e iconiche al mondo, forte di una tradizione…


  • PEGGY GUGGENHEIM COLLECTION

    PEGGY GUGGENHEIM  COLLECTION

    Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana11 ottobre 2025 – 2 marzo 2026 A cura di Sharon Hecker Dall’11 ottobre 2025 al 2 marzo 2026, la Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana, prima personale mai realizzata in ambito museale ad essere esclusivamente dedicata alle opere in ceramica di Lucio Fontana (1899–1968), tra gli artisti più innovativi, e a…


  • CHAGALL

    CHAGALL

    testimone del suo tempo Ferrara, Palazzo dei Diamanti 11 ottobre 2025 – 8 febbraio 2026 Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 la grande mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva che invita il pubblico a immergersi nell’universo poetico di uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento.…


  • BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO

    BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO

    Progetti e iniziative di valorizzazione del Polesine, terra tra l’Adige e il Po Il bel luglio di “Borghi Fluviali”: a Pincara con le stelle, a Stienta con il Festa della Pinza alla Munara, a Lusia il Festival Vegeto e Vivo e un tributo ai Pink Floyd alla Golena di Melara. Continua a stupire per l’originalità,…


  • ALTIVOLE

    ALTIVOLE

      Cittadina dell’alta pianura trevigiana posta ai piedi dei colli asolani, Altivole poggia su terreni fertili, per aver beneficiato dell’intervento di quel grande che fu Frate Giovanni Giocondo da Verona, il ben noto fra Giocondo, inviato dalla Serenissima per mettere al sicuro il territorio, (vedi la città di Treviso come emblema). Ad Altivole ideò il…


  • SMAC San Marco Art Center

    SMAC San Marco Art Center

    la nuova e pionieristica istituzione artistica in Piazza San Marco a Venezia, annuncia “The Quantum Effect” una mostra co-curata da Daniel Birnbaum e Jacqui Davies e prodotta da SMAC e OGR Torino 5 settembre – 23 novembre 2025 SMAC, il nuovo spazio artistico nel cuore di Venezia, inaugurato all’inizio di quest’anno, annuncia The Quantum Effect , la…


  • SEGUSINO

    SEGUSINO

    È Comune piccolo, non arriva a 2000 abitanti, è bagnato dalle acque del Piave nel suo tratto occidentale. Al momento di dare il nome al sito, venne scelto l’aspetto sicurezza del luogo: era facilmente difendibile da attacchi dei vicini, e da ciò, “securum” per Segusino. La parte nota della sua storia risale al 983, allorquando…


  • FLORIO DAL CIN – GOLF & MUSICA & FESTA

    FLORIO DAL CIN – GOLF & MUSICA & FESTA

    Un festeggio da fiaba Asolo Golf – 22 giugno – memorabile festa di compleanno con cui Florio ha commemorato l’evento. Preceduta da una gara di Golf 18 buche stableford, con partenza shot gun alle 12.30 dal Rosso per l’R+G, con quattro bis. Erano 54 i golfisti che impavidi eroi hanno iniziato l’incontro in quel bel…


  • Al MAN di Nuoro tre grandi mostre per l’estate

    Al MAN di Nuoro tre grandi mostre per l’estate

    Il MAN di Nuoro accoglie l’estate con tre proposte inedite ed originali. ISOLE E IDOLI 27 Giugno – 16 Novembre 2025 ISOLE MINORI Note sul fotografico dal 1990 ad oggi Dal 26 e 27 giugno al 16 novembre 2025 ISCRA Flotta Culturale del Mediterraneo 27 Giugno – 7 Settembre 2025 “ISOLE E IDOLI” esplora il legame…