• “Strada del Prosecco: museo diffuso”. Progetti di rigenerazione. Presentazione della ricerca IUAV.

    “Strada del Prosecco: museo diffuso”. Progetti di rigenerazione. Presentazione della ricerca IUAV.

    Isidoro Rebuli, da pochi giorni nuovo presidente del Coordinamento veneto delle Strade del Vino: “Un’occasione per riflettere sul futuro e sulla valorizzazione di una delle più importanti forme di turismo emergente”. Una ricerca articolata che punta alla valorizzazione delle potenzialità di un territorio; un libro che contiene le strategie possibili per la rigenerazione del tracciato…


  • LA VALBELLUNA

    È bella la valle, è lunga, è una popolosa vallata lungo il corso del Piave, ma è anche un Municipio. Borgo Valbelluna è infatti il nome dato all’unione dei tre Comuni originari: Trichiana, Lentiai, Mel. È su quest’ultimo, (dal 2017 considerato uno dei “borghi più belli d’Italia”), che insiste il Municipio, ma è anche quello…


  • KIMBO CUP A “I SALICI”

    KIMBO CUP A “I SALICI”

    A Treviso – “Ghirada”, c’è un bel Campo da Golf che ho visto nascere. Non è grande, ma è regolarmente omologato. È alle porte di Treviso, un  Campo che può essere definito “un giardino”, oltre che essere una palestra di Golf. Nella giornata di domenica è stata giocata una gara, la Kimbo Cup appunto, cui…


  • Venezia: presentati i nuovi mezzi di Polizia Locale e Protezione Civile del comune di Venezia

    Venezia: presentati i nuovi mezzi di Polizia Locale e Protezione Civile del comune di Venezia

    In Radio Presentati, in piazza Mercato a Marghera, i nuovi mezzi in dotazione alla Polizia locale e al Gruppo di Protezione civile del Comune di Venezia . Alla cerimonia presente il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il vicesindaco con delega alla Protezione civile Andrea Tomaello, l’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce e il comandante generale della…


  • Concerto di San Martino, Convegno tecnico e conferimento del Premio di Studio 2023.

    Concerto di San Martino, Convegno tecnico e conferimento del Premio di Studio 2023.

    Appuntamenti novembrini per Confraternita e Fondazione Valdobbiadene Spumante. Venerdì 10 novembre per la Festa del Ringraziamento, “Recital per pianoforte a quattro mani” del Duo Maclé. Il 24 novembre, convegno su “Effetti del cambiamento climatico in campo viticolo-enologico”. Un concerto di altissimo livello e un convegno tecnico di scottante attualità. Si rinnova la tradizione che ogni…


  • ABANO TERME – Incontro contro il bullismo: Carabinieri e autorità locali insieme per la prevenzione

    ABANO TERME – Incontro contro il bullismo: Carabinieri e autorità locali insieme per la prevenzione

    Nella serata del 18 ottobre, presso la sede del CRC Circolo Ricreativo Comunale di Abano Terme, si è tenuto un incontro di grande importanza per affrontare il persistente problema del bullismo. All’iniziativa hanno partecipato i Carabinieri di Abano Terme, che hanno incontrato circa trenta genitori per condividere conoscenze sul fenomeno e discutere strategie di contrasto.…


  • TREVISO – Settimana Nazionale della Protezione Civile, aprono le porte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

    TREVISO – Settimana Nazionale della Protezione Civile, aprono le porte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

    Nella cornice della Settimana Nazionale della Protezione Civile, iniziata lunedì in concomitanza con le celebrazioni del 60mo anniversario del disastro del Vajont, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso accoglierà i cittadini nelle proprie sedi, offrendo un’opportunità unica di scoprire da vicino i mezzi e le attrezzature impiegate quotidianamente dal personale dei vigili…


  • È scattato il conto alla rovescia per la Centomiglia sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene.

    È scattato il conto alla rovescia per la Centomiglia sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene.

    Date, percorso e novità della kermesse che interseca enoturismo e auto storiche. Settanta equipaggi provenienti dall’ Italia e dall’estero. Centosessanta chilometri in due giorni e diverse visite nelle cantine tra le più rinomate della zona. Sono i numeri della 18^ edizione della Centomiglia sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene, manifestazione turistico-sportiva riservata alle auto d’epoca, in…


  • 79^ Festa dei Marroni di Combai

    79^ Festa dei Marroni di Combai

    Tutto pronto per l’edizione 2023. Dal 6 al 29 ottobre, quattro weekend e un calendario ricco di appuntamenti: degustazioni, passeggiate, BoscAR-T, la collettiva di pittura “COMBAI – ISPIRA”, la mostra delle cartoline “SALUTI DA COMBAI” e quella di foto d’epoca “QUANDO I TURISTI SI CHIAMAVANO VILLEGGIANTI”. La Festa dei Marroni è una tradizione che si…


  • VILLA TIEPOLO PASSI di Carbonera, un gioilello alle porte di Treviso

    Volendo scorrere un po’ la storia, capire cosa e chi c’era nei tempi andati in questa terra, ricordiamo che mille anni prima di Cristo la zona dell’attuale Carbonera era abitata dai Paleoveneti o Venetici, o “Heneti” dai Latini, traduzione del greco “Ἐνετοί”, il cui significato, come riferisce Omero, è “degni di lode”. Popolo mite, di…