Clicca qui sopra per ascoltare Veneto Uno Live
-
TREVISO, LA MEDIOLANUM PADEL CUP PARLA NEXTGEN: VINCONO I GIOVANI TALENTI RUBINI, RODRIGUEZ, BORRERO E L’ASTRO NASCENTE PEREZ
È il padel dei giovani a trionfare nella tappa trevigiana della Mediolanum Padel Cup, terza delle sei previste dal circuito FIP Silver del CUPRA FIP Tour. Tra applausi scroscianti, finali tiratissime e grande spettacolo dentro e fuori dal campo, il Padel Club X4 ha celebrato i nuovi protagonisti di questo sport in continua ascesa. Nel…
-
TIRAMISU’ WORLD CUP 2025: Monia Salvadori di Spresiano è la prima semifinalista
Un weekend tra dolci sfide e paesaggi mozzafiato inaugura le selezioni italiane nel cuore del Monferrato MOASCA (Asti) – Si è svolta lo scorso fine settimana, nella suggestiva cornice del Castello di Moasca, la prima gara italiana della Tiramisù World Cup 2025, e già c’è una vincitrice che si prepara a raggiungere le semifinali a…
-
Enrico Rava e i “Fearless Five” portagonisti al Castelfranco Veneto Jazz Festival
Mercoledì 9 luglio tra masterclass, concerti e giovani promesse del jazz CASTELFRANCO VENETO – Dopo l’energia di Franco D’Andrea, la scena del Castelfranco Veneto Jazz Festival si prepara ad accogliere un altro grande decano del jazz italiano: Enrico Rava, trombettista di fama internazionale e figura simbolo del jazz europeo. Sarà lui il protagonista di mercoledì…
-
Da Venezia a Lussino: parte “L’Ammiraglia”, regata simbolo di cooperazione e cultura adriatica
Le dichiarazioni dei Presidenti Mirko Sguario Yatcht Club Venezia e Vittorio Baroni di Europa Adriatica Nordest e organizzatori della regata “L’Ammiraglia”. 3-5 luglio 2025, un grande evento per celebrare il legame tra Italia e Croazia e il patrimonio marittimo comune. Venezia, Pola e Lussino – Dal 3 al 5 luglio si svolgerà la prima edizione…
-
Maikii, la società benefit trevigiana che mette le persone al centro: ecco la prima Relazione d’Impatto
L’intervista rilasciata a Radio Veneto Uno da Matteo Fabbrini CEO di Maikii Maikii, azienda leader nel settore dell’elettronica di consumo e dei prodotti personalizzati, ha presentato la sua prima Relazione d’Impatto, segnando un importante traguardo dopo la trasformazione in società benefit avvenuta nel novembre 2024. Un documento che va oltre i numeri e il profitto,…
-
Storie di fabbriche. Storie di famiglie.
FRATELLI TOSO Venezia, Museo del Vetro, Spazio Ex Conterie12 luglio – 24 novembre 2025 A cura di Chiara Squarcina, Caterina Toso Invito Anteprima stampa venerdì 11 luglio, ore 11.00 Venezia, Museo del Vetro, Spazio Ex Conterie REGISTRAZIONE STAMPA Nell’ambito del progetto dedicato alle grandi famiglie del vetro muranese, il Museo del Vetro presenta una mostra sulla…
-
Venezia e le epidemie: quando la storia insegna a reagire
L’intervista rilasciata a Radio Veneto Uno dal docente di storia moderna dell’università di Padova e direttore dell’istituto di storia di Venezia presso la Fondazione Giorgio Cini, Egidio Ivetich. Nel corso dei secoli, Venezia si è trovata più volte a fronteggiare epidemie devastanti, dalla peste del 1348 a quelle del 1576 e 1630. Ma la città…
-
L’Antica Pizzeria Da Michele arriva a Mestre: il mito napoletano della pizza sbarca in centro città
MESTRE – Dopo il successo ottenuto in numerose città italiane e all’estero, L’Antica Pizzeria Da Michele apre una nuova sede a Mestre, in via Fratelli Rondina 3, a partire da lunedì 30 giugno 2025. Un’inaugurazione molto attesa, che porta nella terra veneta una delle pizze più celebri e iconiche al mondo, forte di una tradizione…
-
PEGGY GUGGENHEIM COLLECTION
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana11 ottobre 2025 – 2 marzo 2026 A cura di Sharon Hecker Dall’11 ottobre 2025 al 2 marzo 2026, la Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana, prima personale mai realizzata in ambito museale ad essere esclusivamente dedicata alle opere in ceramica di Lucio Fontana (1899–1968), tra gli artisti più innovativi, e a…
-
CHAGALL
testimone del suo tempo Ferrara, Palazzo dei Diamanti 11 ottobre 2025 – 8 febbraio 2026 Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 la grande mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva che invita il pubblico a immergersi nell’universo poetico di uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento.…