Clicca qui sopra per ascoltare Veneto Uno Live

La nostra “Terza Pagina”


  • CARNEVALE 2025 AL PALAZZETTO BRU ZANE:

    CINEMA E MUSICA CON CARMEN E CHARLIE CHAPLIN Prosegue al Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française di Venezia la rassegna di cine-concerti, dove la magia del cinema muto si fonde con l’emozione della musica dal vivo. Questi eventi rivivono la storica tradizione di accompagnare le pellicole mute con esibizioni musicali direttamente in sala, creando…


  • POSSAGNO

    Possagno è adagiato accanto alle falde del Monfenera, a segnare il versante meridionale del Monte Grappa. Oltre ad esserci eccellenti pascoli, il territorio  ha cave di ottima pietra da lavoro. Va subito detto che la maggior fama del paese deriva dall’aver dato i natali ad Antonio Canova, e di lui parleremo. Il Canova ebbe presto…


  • IL TIMONIERE DEL “DUE CON” OLIMPICO AI MICROFONI DI RADIO VENETO UNO

    Chi non  ricorda, o quanto meno non ha sentito parlare del “Due Con” Baran – Sambo – Cipolla = l’armo medaglia d’oro alle Olimpiadi del Messico 1968. Fu un evento importante, gioioso, per Treviso. Cipolla ne era il timoniere, l’importante impulso impresso nel tempo perfetto. Ho avuto modo di conoscerlo bene quell’armo: a quell’epoca Bruno…


  • “Incontri & Racconti 2025: al via con Alan Friedman”

    “Incontri & Racconti 2025: al via con Alan Friedman”

    Farra di Soligo – La terza edizione della rassegna culturale “Incontri & Racconti” è pronta a partire. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale di Farra di Soligo, propone quattro appuntamenti mensili da gennaio a maggio 2025, ospitati presso l’auditorium comunale di Santo Stefano. Ogni serata vedrà protagonisti personaggi di spicco del panorama culturale e giornalistico italiano e…


  • MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime

    Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile – 13 luglio 2025 Oltre 100 le straordinarie opere per raccontare l’Amore Sublime tra Cristo e la Maddalena. “Maddalena e la Croce. Amore Sublime”, annunciata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, a cura dei Civici…


  • FESTIVAL “BIZET, L’AMORE RIBELLE”

    Venezia, Palazzetto Bru Zane 29 marzo – 16 maggio 2025 Nel 2025 si presenta una duplice occasione per celebrare Georges Bizet: il 150° anniversario della prima di Carmen e della morte del suo autore. Il festival Bizet, l’amore ribelle è stato concepito a immagine del compositore, che si divideva tra opera, mélodie e pezzi per pianoforte (il suo strumento). L’autore dell’opera…


  • CIAK! CUBA, Un viaggio tra i manifesti con Luigi Bardellotto

    Domenica 19 e 26 gennaio: VISITE GUIDATE alla mostra CIAK!CUBA con LUIGI BARDELLOTTO, collezionista e curatore della mostra Doppi appuntamenti in entrambe le sedi espositive domenica 19 e 26 gennaio 2025 | ore 10:30 e 12, Museo nazionale Collezione Salce | Treviso Santa Margherita e San Gaetano La visita guidata è gratuita Non serve prenotare…


  • Thea Maris | Risonanze del Mare

    Bologna, Conserva di Valverde 5 -11 febbraio 2025 La magia dei Bagni di Mario a Bologna, nome erroneamente attribuito dalla storia alla Conserva di Valverde – una cisterna di epoca rinascimentale –  ospiterà dal 5 all’11 febbraio 2025 il progetto fotografico inedito di Anna Caterina Masotti dal titolo Thea Maris | Risonanze del Mare, a cura di Alessia Locatelli e organizzata da Laura Frasca, Art…


  • TEFAF New York 2025: annunciate le gallerie

    New York, Park Avenue Armory  9 – 13 maggio 2025 TEFAF NEW YORK SVELA LA LISTA ESPOSITORI DELLA PROSSIMA EDIZIONE, 9-13 MAGGIO 2025 Saranno 91 i mercanti di fama mondiale d’arte moderna e contemporanea, gioielli, antichità e design. (New York) 13 gennaio 2025 – TEFAF New York è onorata di tornare nella sua sede al Park Avenue…


  • 45^ EDIZIONE GROLLA D’ORO

    L’ESPOSIZIONE DEI VINCITORI Alla Galleria d’arte “spazio 5” s’inaugura oggi la mostra delle opere dei tre artisti vincitori del Premio Grolla d’Oro 2024, nella sua 45^ edizione La mostra di PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA, è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Treviso