-
Al Museo del Piave il 21 gennaio s’inaugura la mostra “Zattieri – Storia degli zattieri del fiume Piave”
Nell’intento di ricordare e trasmettere alle nuove generazioni la storia Veneta, l’Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare una mostra che illustri l’antico mestiere degli Zattieri del Piave, storica attività che permetteva il trasporto, tramite zattere, del legname ed altri merci dal Bellunese a Venezia sfruttando la via dell’acqua. Ai primi di dicembre 2022 gli Zattieri […]
-
Il Nucleo Speciale della Guardie di Finanza oscura 59 siti web e 138 annunci su piattaforme di e-commerce e social network
Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, unità delle Fiamme Giallespecializzata nelle investigazioni tecnologiche, grazie alle costanti attività di monitoraggio della rete orientate anche al settore del commercio di generi di monopolio, ha individuato 59 siti e 138 annunci web che proponevano illecitamente l’acquisto di tabacco, sigari, sigarette e liquidi […]
-
Permuta di immobili tra Stato e Comune di Agordo per la nuova sede dei Vigili del Fuoco
Sottoscritto venerdì 13 gennaio, un atto di permuta tra la Direzione Regionale Veneto dell’Agenzia del Demanio e il Comune di Agordo, in provincia di Belluno, finalizzato alla realizzazione della nuova sede dei Vigili del Fuoco. Si tratta di una permuta tra l’attuale Caserma dei VVFF, di proprietà comunale, e l’ex Poligono di Tiro, di proprietà […]
-
Sprofonda con le ciaspe in una trincea della guerra sul Monte Fior
Un escursionista è sprofondato all’improvviso in una voragine apertasi nella neve sotto i suoi piedi. Il 63enne di Parma, che stava facendo un giro con le ciaspe assieme a un amico sul Monte Fior, nella parte centrale dell’altopiano dei Sette Comuni, sul gruppo montuoso delle Melette, in provincia di Vicenza, era finito a 3 metri […]
-
500.000 Euro di fondi PNRR per l’accessibilità del museo Bailo dal comune di Treviso
Cinquecentomila euro di fondi Pnrr per il progetto di accessibilità al Museo “Luigi Bailo”: è la cifra ottenuta dal Comune di Treviso grazie alla partecipazione al Bando PNRR “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in Musei e luoghi della Cultura pubblici”. Ca’ Sugana si è classificata 208^, entrando così nella speciale graduatoria valsa 500mila euro […]
-
Jesolo: il suo litorale tappa veneta per i cento anni dell’Arma Aeronautica
Per il centenario dell’Aeronautica Militare, la tappa veneta sarà lo Jesolo Air Show. L’Aero Club d’Italia ha reso note le date per le manifestazioni del 2023. Sabato 2 settembre il passaggio a Jesolo, che sarà la tappa per il Veneto delle celebrazioni per il centenario dell’Aeronautica Militare. La conferma è arrivata con la pubblicazione delle […]
-
Regione, INPS: Antonio Pone, dal Veneto a nuovo Direttore Centrale Entrate oltre a Direttore Generale vicario dell’Ente
Dal primo gennaio il Dott. Antonio Pone andrà ad assumere l’incarico di Direttore Centrale Entrate INPS.Si tratta di un incarico di particolare responsabilità, che si aggiunge alla nomina a Direttore Venerale vicario avvenuta lo scorso maggio.Trevigiano, 54 anni, era tornato in Veneto tre anni fa dopo avere ricoperto incarichi a Milano e a Roma.Lascerà perciò […]
-
TREVISO: storia, arte e sapori nella nuova Guida di Repubblica dedicata alla nostra Città
Dal 17 dicembre in tutte le edicole la nuova Guida di Repubblica dedicata alla città di Treviso, ricca di itinerari, interviste, focus sulle specialità gastronomiche e consigli su dove mangiare, dormire e comprare.Molti la chiamano “la piccola Venezia” per la sua peculiare struttura urbanistica attraversata da canali; altri invece la conoscono come patria di specialità […]
-
Sabato 17 dicembre apre il Presepe Artistico di Valdobbiadene “Tra Poesia e Paesaggio”
Sabato 17 dicembre il Presepe Artistico di Valdobbiadene, aprirà le porte per ospitare i visitatori che vogliono ammirare uno dei presepi più grandi d’Italia. Giunto alla tredicesima edizione, il Presepio, che quest’anno ha come titolo “Tra Poesia e Paesaggio”, è realizzato interamente a mano dagli Amici del Presepio di Valdobbiadene, capeggiati dal professor Maurizio Ruggiero; […]