Clicca qui sopra per ascoltare Veneto Uno Live


La nostra “Terza Pagina”


  • ALICE CHANNER 

    ALICE CHANNER 

    MEGAFLORA Venezia, Museo di Storia Naturale “Giancarlo Ligabue” Fino al 28 settembre 2025 Presentazione del progetto espositivo e della pubblicazione  martedì 24 giugno, dalle ore 10:30 Venezia, Museo di Storia Naturale “Giancarlo Ligabue” (MSN, sala conferenze)  Introduzione e saluti Istituzionali CHIARA SQUARCINA, Direttrice Scientifica Fondazione Musei Civici di Venezia LUCA MIZZAN, Responsabile Museo di Storia Naturale…


  • BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO

    BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO

    Progetti e iniziative di valorizzazione del Polesine, terra tra l’Adige e il Po A San Basilio, tra il 25 e il 28 giugno, appuntamenti performativi, musica e racconti per ricordare la Quercia di Dante. Il 25 giugno del 2013, era un martedì. In quel giorno per il Delta del Po, e per Ariano nel Polesine…


  • Quest’estate, perché non trascorrere un pomeriggio d’arte?

    Quest’estate, perché non trascorrere un pomeriggio d’arte?

    GIULIO ARISTIDE SARTORIO, Il Poema della Vita Umana, courtesy by Fondazione Musei Civici di Venezia Con l’arrivo del caldo estivo, una delle migliori alternative per rinfrescare la mente e vivere un’esperienza culturale è visitare le mostre d’arte nelle città italiane più vivaci. Da Venezia a Bologna, passando per Rovigo, Ferrara e Treviso, l’Italia offre un ricco calendario espositivo per…


  • VERDE GRAZZANO 2025

    VERDE GRAZZANO 2025

    Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC) 27 e 28 settembre 2025 Verde Grazzano 2025: il festival del verde torna il 27 e 28 settembreVerde Grazzano torna con la sua edizione 2025: il 27 e il 28 settembre il Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC) ospiterà i migliori vivaisti e artigiani del verde per…


  • Fieracavalli inaugura il percorso delle Mura e delle Torricelle dell’Equivia dei Forti

    Fieracavalli inaugura il percorso delle Mura e delle Torricelle dell’Equivia dei Forti

    La 127ª edizione della manifestazione è a Veronafiere dal 6 al 9 novembre La manifestazione veronese ha presentato il nuovo percorso di 16 km – studiato e creato in collaborazione con il Comune di Verona – che completa l’Equivia dei Forti, l’ippovia urbana pensata per permettere di scoprire tutta la ricchezza storico-culturale della città scaligera…


  • FONDAZIONE CASSAMARCA

    FONDAZIONE CASSAMARCA

    Donazione collezioni d’arte del Maestro Grisha Oggi, 18 giugno 2025, presso Cà’ Spineda, è stato sottoscritto l’atto di donazione con il quale ilMaestro Grisha Bruskin ha donato alla Fondazione Cassamarca quattro collezioni di operescultoree: Collezione 1, H-Hour, composta da 42 sculture in bronzo e smaltoCollezione 2, On the Edge, composta da 20 sculture in bronzo…


  • BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO

    BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO

    Rassegna “Palchi sull’Acqua” Progetti e iniziative di valorizzazione del Polesine, terra tra l’Adige e il Po Domenica 22 giugno, a San Bellino Per la Rassegna Palchi sull’Acqua del progetto Borghi Fluviali tra Adige e Po Gioventù in Cantata presenta Panta Rei. In un mondo in cui tutto scorre, ritrova ed esalta l’irripetibile incanto della Natura!…


  • BREDA DI PIAVE

    BREDA DI PIAVE

    Ricca di acque e con terreno fertile, il luogo si dimostrò ospitale per l’uomo giuntovi molto tempo fa nella preistoria, che non tardò a insediarsi. Non si hanno molti reperti, ma il rinvenimento di alcune fibule bronzee, testimonia la presenza dell’uomo per lo meno all’epoca paleoveneta. Maggiore evidenza c’è sulla presenza dei Romani nel IX…


  • VIVERE LA MAGIA DEL MARE NON HA ETA’

    VIVERE LA MAGIA DEL MARE NON HA ETA’

    Il 5 giugno alle Residenze Città di Treviso di Santa Bona ha vinto il gioco disquadra: grazie alla collaborazione tra direzione di sede, personale, familiari evolontari un gruppo di residenti della struttura ha avuto l’opportunità di trascorrereuna giornata al mare a Jesolo, presso il Villaggio Marzotto.Un gruppo di ben 54 persone che hanno vissuto un’esperienza…


  • Mostra da vedere in un weekend fuori porta

    Mostra da vedere in un weekend fuori porta

    A giugno un fitto calendario di mostre ed eventi culturali, al mare o immersi nel verde, vi aspetta da Nord a Sud della penisola, con appuntamenti imperdibili, tra grandi nomi e luoghi suggestivi. Se le vacanze sono ancora lontane, una fine settimana può bastare per ricaricare le energie e scoprire il meglio della scena artistica…