• VILLA TIEPOLO PASSI di Carbonera, un gioilello alle porte di Treviso

    Volendo scorrere un po’ la storia, capire cosa e chi c’era nei tempi andati in questa terra, ricordiamo che mille anni prima di Cristo la zona dell’attuale Carbonera era abitata dai Paleoveneti o Venetici, o “Heneti” dai Latini, traduzione del greco “Ἐνετοί”, il cui significato, come riferisce Omero, è “degni di lode”. Popolo mite, di…


  • “Incontri & Racconti”: Riccardo Illy a Farra di Soligo per parlare dell’eccellenza del Made in Italy

    “Incontri & Racconti”: Riccardo Illy a Farra di Soligo per parlare dell’eccellenza del Made in Italy

    Era il 1933 quando suo nonno fondò quella che diventerà l’azienda di famiglia; oggi Riccardo Illy è presidente del Polo del Gruppo che controlla oltre a Illycaffè anche Dammann Freres (tè), Domori (cioccolato), Mastrojanni (vini) e partecipa in Agrimontana (frutta conservata). Riccardo Illy, la cui attività imprenditoriale si è intrecciata, per un periodo, con quella…


  • Selezionati i progetti della III edizione del Festival, che avrà come filo conduttore “La scena dell’insegnare, l’ambiente dell’apprendere”.

    Selezionati i progetti della III edizione del Festival, che avrà come filo conduttore “La scena dell’insegnare, l’ambiente dell’apprendere”.

    Gli Istituti, provenienti da tutto il Paese, saranno a Valdobbiadene dall’8 al 10 settembre per presentare le loro esperienze innovative. Un centinaio di istituti, di ogni ordine e grado, provenienti da tutta Italia, hanno inviato le loro proposte di innovazione. Come sempre il lavoro di selezione dei progetti – che saranno presentati ufficialmente, nel corso…


  • Meditazioni Sonore. “Riscrivere” Bach.

    Meditazioni Sonore. “Riscrivere” Bach.

    Concerto del Duo DissonAnce al santuario della Madonna delle Grazie a Colbertaldo di Vidor. Sabato 1° luglio a partire dalle ore 21:00 nella splendida cornice dell’antico santuario della Madonna delle Grazie a Colbertaldo di Vidor, concerto del Duo DissonAnce – Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, entrambi alla fisarmonica. Si tratta del secondo appuntamento stagionale della…


  • GUARDIA DI FINANZA: 249° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE.PREMIATO A ROMA IL COMANDANTE DELLA TENENZA DI ODERZO

    GUARDIA DI FINANZA: 249° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE.PREMIATO A ROMA IL COMANDANTE DELLA TENENZA DI ODERZO

    In occasione della cerimonia per il 249° Anniversario di Fondazione della Guardia diFinanza, tenutasi ieri a Roma, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generaledi Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, ha premiato sei Luogotenenti, Comandanti diTenenza (uno per ciascun Comando Interregionale), che si sono particolarmente distinti peril lodevole comportamento nell’adempimento dei propri doveri e per…


  • Cena d’autore con concerto. Finale di stagione con Enrico Merlin. La musica protagonista!

    Cena d’autore con concerto. Finale di stagione con Enrico Merlin. La musica protagonista!

    Venerdì 30 giugno al “V” presentazione del libro di Enrico Merlin, “1000 dischi per un secolo”. Enrico Merlin, storico della musica, divulgatore, compositore e chitarrista chiuderà la stagione di due distinte rassegne che hanno registrato un successo insperato: quella dedicata alla musica jazz, che ha ospitato concerti con i migliori nomi del panorama nazionale e…


  • Ritorna Meditazioni Sonore, la rassegna dedicata a Johann Sebastian Bach. Presentato il calendario dell’edizione 2023.

    Ritorna Meditazioni Sonore, la rassegna dedicata a Johann Sebastian Bach. Presentato il calendario dell’edizione 2023.

    Concerti a Valdobbiadene, Vidor, Asolo e San Zenone degli Ezzelini. La musica come veicolo culturale e come opportunità di aggregazione e condivisione…le composizioni di Johann Sebastian Bach a fare da filo conduttore. L’Associazione Fabbrica del Pensiero presenta la seconda edizione di Meditazioni Sonore, rassegna che intende diffondere la buona musica attraverso concerti unici per qualità…


  • “Incontri & Racconti” con Mario Giordano

    “Incontri & Racconti” con Mario Giordano

    Mario Giordano ritorna, mercoledì 21 giugno, a Farra di Soligo. Presenterà le “sue” maledette iene. “Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, quando almeno duecento persone rimasero fuori dall’auditorium, abbiamo deciso di invitare nuovamente Mario Giordano a Farra di Soligo. Il giornalista e conduttore televisivo ha accettato e ne siamo felici, perché sarà l’occasione per…


  • Conegliano Valdobbiadene Experience 2023.Tutto pronto per la terza edizione del Festival enoturistico estivo che “nutre i sensi”.

    Conegliano Valdobbiadene Experience 2023.Tutto pronto per la terza edizione del Festival enoturistico estivo che “nutre i sensi”.

    Tour degustativi ed esperienze uniche per vivere appieno le Colline UNESCO lungo la Strada del Prosecco Superiore. Presentato il programma. Una cinquantina di eventi tra cui scegliere. La novità? I laboratori del gusto. Dieci giorni ad alto impatto esperienziale! L’edizione 2023 di Conegliano Valdobbiadene Experience, presentata ufficialmente ieri sera a Valdobbiadene, si preannuncia carica di…


  • “PIEVE INCONTRA 2023” e la guerra in Ucraina. Grande attesa per la lectio magistralis di Dario Fabbri, analista geopolitico.

    “PIEVE INCONTRA 2023” e la guerra in Ucraina. Grande attesa per la lectio magistralis di Dario Fabbri, analista geopolitico.

    L’Occidente è in guerra, ma non si dice. La partecipazione dei Paesi occidentali al conflitto in Ucraina, almeno a sentire l’opinione di Dario Fabbri, direttore di Domino e prossimo ospite di “Pieve Incontra”, è attiva e reale. Eppure nessuno è disposto ad ammetterlo. La guerra d’Ucraina, l’Europa, il disordine globale, la Cina alla finestra. Saranno gli argomenti al…