Clicca qui sopra per ascoltare Veneto Uno Live
-
Caso Mattia Battistetti, la lotta per la giustizia non si ferma: presidio al tribunale di Treviso
Si è tenuta questo giovedì una delle ultime udienze del processo per il grave incidente sul lavoro nel quale ha perso la vita Mattia Battistetti, il giovane operaio di 23 anni deceduto nel 2021 in un cantiere a Montebelluna. Un’altra giornata di presenza e mobilitazione da parte della Federazione del Partito della Rifondazione Comunista di…
-
“Rinascita per il distretto dell’occhiale”: Thélios inaugura a Longarone, il nuovo stabilimento
Giornata di grande rilevanza per l’economia bellunese: è stato inaugurato questo giovedì mattina il nuovo stabilimento Thélios nell’area industriale di Villanova, alla presenza di numerose autorità locali e nazionali. Un investimento significativo per il territorio, che segna un passaggio strategico per il futuro del distretto dell’occhiale.Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, l’amministratore delegato…
-
Preoccupante la carenza dei pediatri di famiglia: il governo risponda al diritto alla salute dichiara la Senatrice vicentina Daniela Sbrollini
In Italia mancano 500 pediatri di famiglia e, secondo le stime, entro il 2028 oltre 2.500 professionisti del settore andranno in pensione.A lanciare l’allarme è la senatrice Daniela Sbrollini, vicepresidente della X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro e previdenza sociale del Senato, che denuncia un’emergenza crescente nel nostro sistema sanitario, in particolare in regioni come…
-
VERDE GRAZZANO 2025
Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC) 27 e 28 settembre 2025 la natura si racconta tra arte, giardini e meraviglia Torna uno degli appuntamenti più amati da chi vive la natura come esperienza di bellezza, scoperta e creatività: Verde Grazzano, il festival botanico che ogni anno anima lo splendido Parco del Castello di Grazzano Visconti in…
-
Venezia, Fondazione Querini Stampalia
How to deal with a masterpiece. A tribute Un omaggio a uno dei capolavori del Rinascimento, la Presentazione di Gesù al Tempio di Giovanni Bellini, che torna dal 10 luglio 2025 alla Fondazione Querini Stampalia per abitare dentro un guscio che lo custodirà esponendolo e illuminandolo. Una colonna sonora e una trama olfattiva accompagneranno un’esperienza evocativa, avvolgente.…
-
FATTORIA CONCA D’ORO
a FRANCESCO CIMETTA l’ambìto riconoscimento sul rispetto del verde, premio di questi tempi molto apprezzato. Conosco l’azienda “Conca d’Oro” da quando ebbe a muovere i primi passi, l’ho vista crescere lento e bene, sempre compiaciuto. Era un tempo una casetta in via dei Colli a Conegliano di proprietà del mio caro amico Mario Cimetta, in…
-
NUOVO IMPIANTO SAPIO PER L’IDROGENO VERDE A MARGHERA, CONFINDUSTRIA VENETO EST
Per il Vicepresidente per il Territorio di Venezia Mirco Viotto : “Gettate le basi per l’hydrogen Valley, integrata con il tessuto industriale, logistico e portuale”. È stato inaugurato martedì 8 luglio a Porto Marghera, presso lo stabilimento dell’azienda Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno S.r.l., il cantiere del nuovo impianto per la produzione di idrogeno verde, destinato…
-
Da Venezia a Osaka: 15 Conservatori italiani insieme per un’opera lirica all’Expo 2025
Si è aperta oggi a Venezia la residenza artistica che vede protagonisti oltre 40 studenti e studentesse provenienti da 15 Conservatori di musica italiani, riuniti per dare vita a un ambizioso progetto artistico destinato a segnare la scena internazionale: la produzione dell’opera lirica “L’ebrezza del volo”, che debutterà in prima assoluta all’Expo di Osaka il…
-
Cambio al vertice della Guardia di Finanza del Veneto: Zaia accoglie il Generale Guido Zelano a Palazzo Balbi
Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha ricevuto questo martedì mattina a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, il nuovo Comandante Regionale della Guardia di Finanza del Veneto, Generale Guido Zelano.L’incontro ha rappresentato l’occasione per dare ufficialmente il benvenuto al Generale Zelano, a cui il Presidente ha rivolto i migliori auguri di buon…
-
L’Ammiraglia 2025: la regata dell’amicizia tra Italia e Croazia si conclude tra applausi, vele e memoria
Si è conclusa con una festa di luci, musica e abbracci nella piazza principale di Lussinpiccolo la prima edizione della regata L’Ammiraglia – Gran Tour Muda Adriatica, un evento che ha saputo unire sport, cultura e cooperazione tra le sponde dell’Adriatico, sotto il segno della memoria di Tino Straulino, il leggendario “amico del vento”. Alla…