Clicca qui sopra per ascoltare Veneto Uno Live


La nostra “Terza Pagina”


  • NUOVO IMPIANTO SAPIO PER L’IDROGENO VERDE A MARGHERA, CONFINDUSTRIA VENETO EST

    NUOVO IMPIANTO SAPIO PER L’IDROGENO VERDE A MARGHERA, CONFINDUSTRIA VENETO EST

    Per il Vicepresidente per il Territorio di Venezia Mirco Viotto : “Gettate le basi per l’hydrogen Valley, integrata con il tessuto industriale, logistico e portuale”. È stato inaugurato martedì 8 luglio a Porto Marghera, presso lo stabilimento dell’azienda Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno S.r.l., il cantiere del nuovo impianto per la produzione di idrogeno verde, destinato…


  • Da Venezia a Osaka: 15 Conservatori italiani insieme per un’opera lirica all’Expo 2025

    Da Venezia a Osaka: 15 Conservatori italiani insieme per un’opera lirica all’Expo 2025

    Si è aperta oggi a Venezia la residenza artistica che vede protagonisti oltre 40 studenti e studentesse provenienti da 15 Conservatori di musica italiani, riuniti per dare vita a un ambizioso progetto artistico destinato a segnare la scena internazionale: la produzione dell’opera lirica “L’ebrezza del volo”, che debutterà in prima assoluta all’Expo di Osaka il…


  • Cambio al vertice della Guardia di Finanza del Veneto: Zaia accoglie il Generale Guido Zelano a Palazzo Balbi

    Cambio al vertice della Guardia di Finanza del Veneto: Zaia accoglie il Generale Guido Zelano a Palazzo Balbi

    Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha ricevuto questo martedì mattina a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, il nuovo Comandante Regionale della Guardia di Finanza del Veneto, Generale Guido Zelano. L’incontro ha rappresentato l’occasione per dare ufficialmente il benvenuto al Generale Zelano, a cui il Presidente ha rivolto i migliori auguri di…


  • L’Ammiraglia 2025: la regata dell’amicizia tra Italia e Croazia si conclude tra applausi, vele e memoria

    L’Ammiraglia 2025: la regata dell’amicizia tra Italia e Croazia si conclude tra applausi, vele e memoria

    Si è conclusa con una festa di luci, musica e abbracci nella piazza principale di Lussinpiccolo la prima edizione della regata L’Ammiraglia – Gran Tour Muda Adriatica, un evento che ha saputo unire sport, cultura e cooperazione tra le sponde dell’Adriatico, sotto il segno della memoria di Tino Straulino, il leggendario “amico del vento”. Alla…


  • TREVISO, LA MEDIOLANUM PADEL CUP PARLA NEXTGEN: VINCONO I GIOVANI TALENTI RUBINI, RODRIGUEZ, BORRERO E L’ASTRO NASCENTE PEREZ

    TREVISO, LA MEDIOLANUM PADEL CUP PARLA NEXTGEN: VINCONO I GIOVANI TALENTI RUBINI, RODRIGUEZ, BORRERO E L’ASTRO NASCENTE PEREZ

    È il padel dei giovani a trionfare nella tappa trevigiana della Mediolanum Padel Cup, terza delle sei previste dal circuito FIP Silver del CUPRA FIP Tour. Tra applausi scroscianti, finali tiratissime e grande spettacolo dentro e fuori dal campo, il Padel Club X4 ha celebrato i nuovi protagonisti di questo sport in continua ascesa. Nel…


  • TIRAMISU’ WORLD CUP 2025: Monia Salvadori di Spresiano è la prima semifinalista

    TIRAMISU’ WORLD CUP 2025: Monia Salvadori di Spresiano è la prima semifinalista

    Un weekend tra dolci sfide e paesaggi mozzafiato inaugura le selezioni italiane nel cuore del Monferrato MOASCA (Asti) – Si è svolta lo scorso fine settimana, nella suggestiva cornice del Castello di Moasca, la prima gara italiana della Tiramisù World Cup 2025, e già c’è una vincitrice che si prepara a raggiungere le semifinali a…


  • Enrico Rava e i “Fearless Five” portagonisti al Castelfranco Veneto Jazz Festival

    Enrico Rava e i “Fearless Five” portagonisti al Castelfranco Veneto Jazz Festival

    Mercoledì 9 luglio tra masterclass, concerti e giovani promesse del jazz CASTELFRANCO VENETO – Dopo l’energia di Franco D’Andrea, la scena del Castelfranco Veneto Jazz Festival si prepara ad accogliere un altro grande decano del jazz italiano: Enrico Rava, trombettista di fama internazionale e figura simbolo del jazz europeo. Sarà lui il protagonista di mercoledì…


  • Da Venezia a Lussino: parte “L’Ammiraglia”, regata simbolo di cooperazione e cultura adriatica

    Da Venezia a Lussino: parte “L’Ammiraglia”, regata simbolo di cooperazione e cultura adriatica

    Le dichiarazioni dei Presidenti Mirko Sguario Yatcht Club Venezia e Vittorio Baroni di Europa Adriatica Nordest e organizzatori della regata “L’Ammiraglia”. 3-5 luglio 2025, un grande evento per celebrare il legame tra Italia e Croazia e il patrimonio marittimo comune. Venezia, Pola e Lussino – Dal 3 al 5 luglio si svolgerà la prima edizione…


  • Maikii, la società benefit trevigiana che mette le persone al centro: ecco la prima Relazione d’Impatto

    Maikii, la società benefit trevigiana che mette le persone al centro: ecco la prima Relazione d’Impatto

    L’intervista rilasciata a Radio Veneto Uno da Matteo Fabbrini CEO di Maikii Maikii, azienda leader nel settore dell’elettronica di consumo e dei prodotti personalizzati, ha presentato la sua prima Relazione d’Impatto, segnando un importante traguardo dopo la trasformazione in società benefit avvenuta nel novembre 2024. Un documento che va oltre i numeri e il profitto,…


  • Storie di fabbriche. Storie di famiglie.

    Storie di fabbriche. Storie di famiglie.

    FRATELLI TOSO Venezia, Museo del Vetro, Spazio Ex Conterie12 luglio – 24 novembre 2025 A cura di Chiara Squarcina, Caterina Toso Invito Anteprima stampa venerdì 11 luglio, ore 11.00 Venezia, Museo del Vetro, Spazio Ex Conterie REGISTRAZIONE STAMPA Nell’ambito del progetto dedicato alle grandi famiglie del vetro muranese, il Museo del Vetro presenta una mostra sulla…