Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC) 

27 e 28 settembre 2025

la natura si racconta tra arte, giardini e meraviglia

Torna uno degli appuntamenti più amati da chi vive la natura come esperienza di bellezza, scoperta e creatività: Verde Grazzano, il festival botanico che ogni anno anima lo splendido Parco del Castello di Grazzano Visconti in provincia di Piacenza. L’edizione 2025 – in programma sabato 27 e domenica 28 settembre – si preannuncia come un viaggio emozionante tra cultura del verde, artigianato d’eccellenza e incontri con i protagonisti della botanica e del garden design.

In un contesto unico dove storia, paesaggio e architettura dialogano armoniosamente, il pubblico potrà partecipare a oltre quindici attività tra workshop, passeggiate tematiche, laboratori per adulti e bambini, esperienze artistiche e appuntamenti speciali. Seguono qui sotto le prime anticipazioni di un programma che, nei prossimi mesi, verrà ulteriormente arricchito di proposte. Per maggiori informazioni sugli eventi segnalati e per gli aggiornamenti: https://www.verdegrazzano.it/programma/

INCONTRI CON I MAESTRI DEL VERDE

I visitatori potranno apprendere segreti e consigli preziosi direttamente da alcuni dei più apprezzati vivaisti italiani: Oscar Tintori Vivai con un focus sulla coltivazione degli agrumi in vaso, e Rose Barni con un percorso pratico per avere rose sempre in fiore. Silvia Bellini, fondatrice del vivaio Hoya Mia, guiderà alla scoperta dei “fiori di cera”, affiancata da Agostina Righi, autrice del primo manuale italiano sulle Hoya.

TRA TRADIZIONE E MANUALITÀ: I WORKSHOP ARTIGIANALI

Grande spazio all’artigianato botanico, con corsi unici nel loro genere. Il maestro Salvatore Liporace terrà un laboratorio intensivo dedicato all’arte del bonsai, mentre Ettore Gastini condurrà un’immersione nella cesteria tradizionale, per realizzare con le proprie mani un cesto unico.

Per chi ama lavorare la materia, due appuntamenti imperdibili: la modellazione dell’argilla con la tecnica del colombino, a cura di La Terra della Torre, e il laboratorio di estrazione dei pigmenti naturali, ispirato alle antiche tecniche dei succhi d’erba. Da non perdere anche la tessitura botanica, per creare arazzi profumati intrecciando filati e piante.

PASSEGGIATE NEL PARCO E INCONTRI CON GLI ESPERTI

Verde Grazzano è anche scoperta e contemplazione. Due suggestive passeggiate tematiche – “I fiori svelano e gli alberi raccontano” e “Oltre la siepe” – esploreranno il giardino come luogo di simboli, miti e narrazioni segrete.

Tra gli appuntamenti più attesi, la visita guidata con il garden designer Carlo Contesso, che accompagnerà il pubblico alla scoperta dello stile eclettico del Parco del Castello, tra geometrie italiane, romanticismo inglese ed esotismi orientali.

FAMIGLIE, BAMBINI E NATURA

Non mancano proposte pensate per i più piccoli e per le famiglie: nella serra didattica di Jonathan Gallesi i bambini potranno osservare da vicino farfalle tropicali e insetti curiosi, mentre il laboratorio “A spasso con le api del Parco” accompagnerà grandi e piccoli alla scoperta del magico mondo dell’alveare, con degustazione di miele e prodotti naturali.

BOTANICA, ARTE E GUSTO

Adriana Basso, acquerellista botanica di fama internazionale, sarà protagonista di due appuntamenti: una dimostrazione dal vivo di pittura botanica e un minicorso di acquerello aperto a tutti gli adulti curiosi. Per chi ama i sapori autentici, imperdibile la degustazione dell’amaro In Herbis Salus, realizzato con oltre 30 erbe aromatiche, un’esperienza che unisce tradizione, natura e gusto autentico.

INFO E PRENOTAZIONI

Tutte le attività sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria:
info@verdegrazzano.it
Grazzano Visconti (PC) – Parco del Castello

verdegrazzano.it

info@verdegrazzano.it

IG: verdegrazzano

FB: Verde Grazzano  

Main partner: Allianz S.p.A.

In collaborazione con FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – Delegazione di Piacenza

Con il supporto di Grandi Giardini Italia

Ufficio stampa

Studio ESSECI

049 663499

Contatto: Roberta Barbaro

Roberta@studioesseci.net