Belluno, sono ufficialmente iniziate in Veneto le riprese del film TV “Tempi Supplementari”, diretto da Ago Panini e interpretato da Giuseppe Zeno, Clotilde Sabatino e il giovane Alvise Marascalchi.
Il progetto, firmato da Sara Cavosi e Luca Monesi, è prodotto da Pepito Produzioni con il supporto della Veneto Film Commission e sarà interamente girato tra le suggestive location di Feltre, Arsiè, Pedavena, Sovramonte, Alpago (provincia di Belluno) e Asiago (provincia di Vicenza).
Nel cast anche Bianca Baglioni e Arianna Moro, volti emergenti del panorama televisivo italiano.
“Tempi Supplementari” racconta una storia di sport, amore e rinascita personale.
Protagonista è Sandro, ex allenatore di hockey dal passato glorioso ma ormai lontano dai riflettori. Quando gli viene offerta una seconda possibilità – allenare una squadra giovanile composta da ragazzi provenienti da contesti difficili – la vita lo mette di fronte a un bivio.
A complicare e arricchire il suo cammino, il destino gli fa incontrare di nuovo Thea, la figlia che non vede da anni, proprio nello stesso palaghiaccio dove allena.
Tra difficoltà iniziali, nuove alleanze e sentimenti ritrovati, Sandro dovrà decidere se inseguire il passato o abbracciare ciò che sta ricostruendo, un passo alla volta.
Come in ogni partita che si rispetti, però, ci sarà spazio anche per i tempi supplementari.
Il film, oltre al valore narrativo, si distingue anche per l’attenzione all’ambiente, Pepito Produzioni infatti ha scelto di adottare il protocollo Green Film, impegnandosi a ridurre l’impatto ambientale delle riprese attraverso pratiche sostenibili condivise, promuovendo così una produzione audiovisiva più responsabile e attenta al territorio.
“Tempi Supplementari” è uno di quei progetti che unisce intrattenimento, qualità narrativa e valorizzazione del territorio veneto, portando sullo schermo tematiche attuali come il riscatto personale, il rapporto genitori-figli e l’importanza dello sport come strumento di inclusione.