Il 10 agosto il Teatro Romano di Verona ospita Voglio Vederti Danzare, il grande concerto-omaggio a Franco Battiato che celebra l’80° anniversario della nascita e il quarto dalla scomparsa del maestro, con orchestra, band e danzatrici sufi in un viaggio tra musica e spiritualità.
Un viaggio musicale e spirituale nel segno di Franco Battiato. Domenica 10 agosto 2025, alle 21.00, il Teatro Romano di Verona ospiterà per la prima volta Voglio Vederti Danzare, il concerto-tributo dedicato al genio siciliano in occasione di due importanti ricorrenze: l’80° anniversario della sua nascita e il quarto dalla sua scomparsa.
Prodotto da Menti Associate in collaborazione con Good Vibrations Entertainment e con la direzione artistica di Rossana Raguseo, lo spettacolo ripercorre le stagioni creative di Battiato, intrecciando fedeltà agli arrangiamenti originali e nuove interpretazioni che ne esaltano l’attualità.
Dopo il successo delle tappe in tutta Italia – da Pordenone a Catania – il concerto arriva a Verona, città che occupa un posto speciale nella carriera dell’artista: qui, nel 1982, il leggendario live all’Arena sancì la consacrazione di La voce del padrone, e sempre qui, pochi mesi dopo la sua morte, si tenne un emozionante tributo collettivo.
Sul palco, le voci di David Cuppari e Giorgia Zaccagni accompagnate da una band di sei musicisti – tra cui Simone Temporali alle tastiere, Antonello Pacioni e Leonardo Guelpa alle chitarre – e dall’orchestra d’archi Roma Sinfonietta, diretta da Giovanni Cernicchiaro, che firma anche gli arrangiamenti insieme a Temporali.

Ad arricchire l’esperienza, le coreografie mistiche delle danzatrici sufi Francesca Ferah e Dunja Regent, in un dialogo tra musica e spiritualità che rievoca il cuore della poetica battiatiana.
Brani come Prospettiva Nevskij, Centro di gravità permanente, L’Era del cinghiale bianco e, naturalmente, Voglio vederti danzare comporranno un mosaico sonoro che restituisce la profondità e l’innovazione dell’artista.
“Uno spettacolo che commuove e lascia il segno”, hanno scritto le recensioni delle prime date.
A Verona, la magia di Battiato tornerà a vibrare, in una serata che promette di essere molto più di un tributo: un invito a danzare, ancora una volta, tra memoria e futuro.