Nucleo “Piovesan” in Piazza dei Signori

Una pizza sotto le stelle, il calore degli affetti e la magia del centro storico di Treviso: è stata una serata speciale quella vissuta ieri dai residenti del nucleo “Piovesan” di Casa Albergo Salce, che hanno cenato in Piazza dei Signori insieme a familiari, volontari e operatori, riscoprendo il piacere di stare insieme e sentirsi parte viva della città.
Una serata di sorrisi, condivisione e buon cibo nel cuore della città.
Questo mercoledì sera, su iniziativa del personale di Casa Albergo Salce, alcuni residenti del nucleo “Piovesan” hanno vissuto un momento speciale in Piazza dei Signori, accompagnati da familiari e volontari per una cena all’aperto all’insegna della convivialità.
L’iniziativa, intitolata “Sotto le Stelle”, ha visto circa sessanta persone riunirsi all’ombra del Palazzo dei Trecento, simbolo del centro storico trevigiano, per gustare insieme una pizza e, come dessert, il tradizionale tiramisù, orgoglio dolciario della città.
Per molti degli anziani partecipanti, questa è stata l’occasione per trascorrere una serata diversa dal solito, fuori dalle mura della struttura, ma soprattutto per condividere tempo prezioso con i propri cari e i volontari che ogni giorno li affiancano.
Un momento vissuto intensamente, tanto che il rientro alla Casa Albergo è avvenuto solo attorno alle 22:00, permettendo ai residenti di fare – come hanno scherzato gli operatori – “le ore piccole”.
Presente alla serata anche il Presidente di ISRAA, Giuseppe Michielon, che ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa: “Una serata che mi ha scaldato il cuore, dove ad un certo punto personale, familiari, volontari e residenti si sono fusi e con-fusi tra loro in modo da formare un’unica meravigliosa comunità viva, inclusiva e attiva.
Un piccolo ma significativo esempio di come la cura possa andare ben oltre l’assistenza, trasformandosi in relazione, attenzione e vita condivisa.
Un evento che ha testimoniato, ancora una volta, il valore di creare occasioni in cui l’anzianità possa coniugarsi con la socialità, la bellezza della città e la gioia semplice dello stare insieme.