
Gli alberghi jesolani archiviano un’estate da incorniciare: luglio sopra l’80% di occupazione e previsioni di agosto oltre il 90%, spinte dalle prenotazioni last minute degli italiani.
Il presidente Aja Contarini: “Numeri che smentiscono la narrazione negativa, a fine stagione il bilancio con il Comune”.
La stagione estiva continua a regalare numeri positivi al settore alberghiero jesolano.
Secondo i dati di H-Benchmark, negli ultimi 60 giorni l’occupazione media è stata dell’85%, con luglio stabile sopra l’80% nonostante il maltempo di fine mese.
Le previsioni per agosto parlano di un tasso medio superiore al 90%, trainato dalle prenotazioni last minute del mercato italiano.
«Un dato molto positivo – commenta il presidente dell’Aja, Pierfrancesco Contarini – che conferma il buon andamento della stagione. Come di consueto, a fine estate ci confronteremo con l’amministrazione comunale per fare il punto e individuare margini di miglioramento».
Il bilancio della prima parte della stagione mostra un’occupazione media del 72,5% nei primi tre mesi, +1,5 punti rispetto al 2024.
Giugno ha segnato un +7%, compensando il -3% di maggio, mentre luglio ha chiuso all’86%, in linea con l’anno scorso ma meglio della media delle località balneari italiane.
Sul fronte dei mercati, restano stabili i flussi dall’Italia e cresce la presenza tedesca, mentre cala leggermente quella austriaca (-1,1%). Incrementi anche da Ungheria, Polonia e Serbia, in lieve calo Repubblica Ceca, Slovacchia e Regno Unito.
Settembre parte già in crescita, con un +3% di occupazione rispetto al 2024 e un picco previsto nella terza settimana.