4.300 e oltre i partecipanti ad una grande festa di sport e solidarietà

Un’altra giornata di successo per il Giro del Lago di Santa Croce: domenica 17 agosto, 4.370 partecipanti tra ciclisti, podisti, pattinatori e camminatori hanno animato la 31ª edizione della manifestazione multisport organizzata dal Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà, contribuendo alla raccolta di 34.960 euro a favore di tre associazioni locali.

Giro del Lago di Santa Croce: la partenza dei runner.

Ancora una volta il Giro del Lago, nella sua versione “maxi”, si conferma un successo.
Domenica 17 agosto, la manifestazione multisport organizzata dal Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà ha visto la partecipazione di 4.370 persone, il terzo miglior risultato nella storia dell’evento, superato solo dal 2018 e dal 2019, con 4.515 e 5.049 iscritti rispettivamente.

Giro del Lago di Santa Croce: gli amministratori.

«Siamo davvero soddisfatti – commenta Ennio Soccal, presidente del Comitato – perché il Giro del Lago continua a essere una festa di solidarietà e attenzione verso chi ha bisogno di cure e sostegno. Grazie alle aziende che ci supportano, tutto il ricavato delle iscrizioni, 34.960 euro, sarà devoluto alle tre associazioni che seguiamo: la Via di Natale di Aviano, l’Associazione Cucchini di Belluno e Alpago Solidale».

Giro del Lago di Santa Croce: i roller.

La quota d’iscrizione di 8 euro è stata così suddivisa: 3,5 euro (complessivi 15.295 euro) alla Casa “Via di Natale” di Aviano, 3,5 euro (15.295 euro) all’Associazione Cucchini di Belluno e 1 euro (4.370 euro) al Progetto Alpago Solidale.
Dal 1995 a oggi, con 31 edizioni, il Comitato ha raccolto e donato oltre 500.000 euro a sostegno delle tre realtà del territorio.

Giro del lago di Santa Croce: runner e spingitori di carrozzina.

La giornata di sole ha accolto atleti, famiglie e semplici passeggiatori provenienti soprattutto dal Triveneto.
Tra le presenze anche l’associazione 2xBene di Longiano (Forlì-Cesena), realtà gemellata con il Comitato, oltre a numerosi amministratori locali, tra cui i sindaci e consiglieri dei tre comuni dell’Alpago e il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin.

Giro del lago di Santa Croce: i ciclisti.

Il programma ha rispettato la tradizione: prova di podismo, ciclismo e handbike sulla distanza di 17,4 km, gara per i pattinatori di 4,8 km e pedonata di 7 km. A vincere è stato anche in questa edizione il gruppo di Borsoi con 308 partecipanti.
Tutti i gruppi hanno ricevuto premi a estrazione e, al traguardo, una maglietta realizzata dal fumettista Alberto Levis, raffigurante un simpatico luccio in bicicletta con sullo sfondo il lago di Santa Croce, le montagne bellunesi e il logo di ApiDolomiti, che quest’anno festeggia 50 anni di attività.