CASALE SUL SILE
Di documentazione sulla zona ne abbiamo solo dal XII secolo, allorquando il sito era detto Casale Silerii, ma i successivi ritrovamenti provano la presenza dell’uomo fin dall’età del bronzo. Al…
97.500
Di documentazione sulla zona ne abbiamo solo dal XII secolo, allorquando il sito era detto Casale Silerii, ma i successivi ritrovamenti provano la presenza dell’uomo fin dall’età del bronzo. Al…
un viaggio tra arte, storia, riscoperte e nuovi dialoghi con il contemporaneo Un autunno di mostre, approfondimenti, incontri, attende cittadini e visitatori nelle sedi della Fondazione Musei Civici di Venezia…
Treviso e Cortina fanno squadra per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Firmato un protocollo d’intesa per coordinare logistica, sicurezza e promozione culturale in vista dell’evento, con Treviso pronta a diventare…
Ad Alpago torna il Festival degli Aquiloni con due giorni di spettacoli sul lago di Santa Croce, laboratori per bambini e una serata musicale in piazza a Farra, per una…
Travolto da un albero a marzo nei boschi di Gallio, oggi Giovanni Padovan ha incontrato e ringraziato i soccorritori che gli hanno salvato la vita, trasformando il ricordo di quel…
Partirà il 12 agosto da Vicenza un viaggio della memoria in bicicletta per onorare Torquato e Franco Fraccon, padre e figlio partigiani deportati dai nazisti. Un percorso di 1300 chilometri…
Lunedì 4 agosto, le voci del Coro dell’Università di Hiroshima risuoneranno a Venezia per commemorare l’80° anniversario del bombardamento atomico. Un evento gratuito aperto alla cittadinanza per celebrare il patto…
Undici famiglie giovani mettono radici a Burano grazie al bando Social Housing del Comune di Venezia, che ha assegnato nuove case comunali sull’isola. Un progetto contro lo spopolamento della laguna,…