Settimo Pizzolato ,il nuovo presidente del Gruppo Vinicolo, Distillati e Liquori di Confindustria Veneto Est.

VILLORBA (TV), è Settimo Pizzolato il nuovo presidente del Gruppo Vinicolo, Distillati e Liquori di Confindustria Veneto Est.
L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi durante l’assemblea del settore, che ha affidato all’imprenditore di Villorba – presidente de La Cantina Pizzolato – la guida del comparto per il biennio 2025–2027.
Insieme a lui, sono stati nominati anche i vicepresidenti: Stefano Bottega, titolare di Bottega S.p.A. di Godega di Sant’Urbano, con delega ai distillati, liquori e ai rapporti con la Camera di Commercio di Treviso–Belluno; Nicoletta Canella, della Casa Vinicola Canella S.p.A. di San Donà di Piave; e Simone Vedovato, della Vinicola Vedovato Mario S.r.l. di Trebaseleghe.
Il cambio al vertice arriva in un momento delicato per il comparto, alle prese con tensioni commerciali internazionali e le trattative europee sui dazi, in particolare verso il mercato statunitense. Un contesto che lo stesso Pizzolato ha voluto affrontare con un appello al dialogo e alla fiducia.
«L’industria vinicola e dei distillati del Veneto Orientale ha dimostrato una straordinaria capacità di resilienza e innovazione – ha dichiarato Pizzolato –, in questo momento è fondamentale mantenere un dialogo costruttivo con le istituzioni europee e guardare con fiducia alle trattative in corso a Bruxelles».
Il presidente ha sottolineato anche la crescita del settore sui mercati internazionali, in particolare quello americano, e l’importanza di non disperdere i risultati ottenuti: «Abbiamo percepito un rinnovato ottimismo anche tra i nostri partner oltreoceano, le istituzioni stanno lavorando con serietà: sono certo che sapranno tutelare gli interessi di un comparto che rappresenta un’eccellenza del Made in Italy».
Il Gruppo Vinicolo, Distillati e Liquori di Confindustria Veneto Est rappresenta oggi 95 aziende tra le province di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo, espressione di un territorio riconosciuto a livello internazionale per la qualità produttiva e la capacità di innovazione