
Sette giorni di lavoro in montagna per preparare la nuova stagione, con clima ideale, spirito di squadra e primi test in vista della Coppa Italia e del Campionato.
Il Treviso FBC si prepara a iniziare la sua stagione dalla montagna: domenica mattina la squadra biancoceleste partirà alla volta di Arta Terme, località termale in provincia di Udine, per un ritiro estivo che segnerà un momento cruciale nella preparazione in vista dell’esordio in Coppa Italia il 31 agosto.
Dopo una prima settimana di allenamenti e test atletici allo Stadio Tenni, il gruppo si trasferirà in Carnia per sette giorni di lavoro intenso, sfruttando l’altitudine e le temperature più miti rispetto al caldo della Marca, per ottimizzare la preparazione fisica, tecnica e mentale.

Lo staff tecnico, guidato dall’allenatore Edoardo Gorini insieme al vice Matteo Centurioni, all’allenatore dei portieri Nicola Visentin e al preparatore atletico Luigi Posenato, seguirà ogni fase del ritiro.
Anche la dirigenza biancoceleste sarà presente per dimostrare vicinanza e supporto alla squadra.
Il direttore sportivo Pierluigi Strano ha sottolineato l’importanza di un ritiro in montagna: «È il momento per lavorare con intensità e rafforzare il legame tra i giocatori, qui si costruiscono le basi per affrontare una stagione lunga e difficile, in un clima più favorevole e con tutte le attenzioni dedicate alla crescita del collettivo».
Mister Gorini ha aggiunto: «Il ritiro rappresenta l’inizio vero del percorso della squadra, è il momento in cui si crea coesione, si definiscono le regole e si costruisce l’identità di gioco; il gruppo ha già risposto bene, ma ad Arta Terme puntiamo ad alzare ulteriormente il livello di intensità per essere pronti alle prime gare ufficiali».
In parallelo, sono stati programmati diversi allenamenti congiunti, fondamentali per testare i carichi di lavoro e applicare le prime indicazioni tattiche.
Le sfide con ASD Bordano Calcio, Leo Oderzo, Brian Lignano, Montello, la Primavera del Venezia, San Donà e Portomansuè saranno occasioni importanti per affinare schemi, migliorare l’intesa e rafforzare lo spirito di squadra, vero cuore del progetto biancoceleste.

Il gruppo convocato per il ritiro e le prime fasi di preparazione è composto da giocatori esperti e giovani promesse, tra cui Artioli Filippo, Beltrame Paolo, Bontà Gabriele, Brevi Tommaso, Brigati Alberto, Cecchin Mattia, De Lazzari Filippo, De Stefani Marco, Fedato Francesco, Fragnelli Jacopo, Francescotti Nicolò, Gianola Federico, Giason Giacomo, Guerriero Matteo, Mangiaracina-Lopez Pablo, Martinelli Sean, Munaretto Andrea, Patalano Alessandro, Perin Daniel, Rizzotto Massimo, Salvi Matteo, Scotto Luigi, Serena Filippo, Vadjunec Rok e Zanotelli Gabriele.
Questo nucleo rappresenta la base su cui lo staff tecnico inizierà a lavorare costantemente, in attesa dei nuovi innesti che completeranno la rosa nelle prossime settimane.
Il calendario degli allenamenti congiunti prevede:
- Mercoledì 30 luglio alle 18.30 contro ASD Bordano Calcio ad Arta Terme (UD)
- Domenica 3 agosto alle 17.30 contro Leo Oderzo allo Stadio Tenni (TV)
- Sabato 9 agosto alle 18.00 contro Brian Lignano a Precenicco (UD)
- Mercoledì 14 agosto alle 17.00 contro Montello a Volpago del Montello (TV)
- Domenica 17 agosto alle 17.30 contro la Primavera del Venezia allo Stadio Tenni (TV), a porte chiuse
- Martedì 20 agosto alle 17.30 contro San Donà allo Stadio Tenni, a porte chiuse
- Domenica 24 agosto alle 17.00 contro Portomansuè allo Stadio Tenni (TV)
Infine, il 31 agosto scatterà l’esordio ufficiale in Coppa Italia, primo vero banco di prova della stagione.
Con questo ritiro e il programma di amichevoli, il Treviso FBC punta a partire con il piede giusto, carico e pronto a competere
