Il Questore di Treviso, Dottoressa Alessandra Simone, visita il 51°Stormo dell’Aeronautica Militare

Questa mattina, Il Questore di Treviso, Dottoressa Alessandra Simone, ha visitato l’aeroporto militare di
Istrana, sede del 51° Stormo dell’Aeronautica Militare. La visita rientra nell’ambito delle attività che lo
Stormo attua con le istituzioni territoriali, nell’ottica di sviluppare una maggiore sinergia ed incrementare la reciproca conoscenza dei ruoli e dei compiti.

Il Comandante di Stormo, Colonnello Fabio De Luca, ha illustrato l’organizzazione, le attività svolte e quella che è la principale “missione” del Reparto, garantire la sorveglianza dello spazio aereo nazionale e NATO con i velivoli Eurofighter 2000 in dotazione al 132° Gruppo Volo “Buscaglia”; servizio svolto in
collaborazione con altri Reparti della Forza Armata.


Un compito assicurato grazie al quotidiano impegno degli uomini e delle donne dello Stormo a cui occorre aggiungere, come sottolineato dal Colonnello De Luca, quelli attinenti al settore dell’addestramento, al supporto alla collettività ed alle istituzioni in caso di emergenze.
Tra gli enti dello Stormo visitati, le strutture ed i velivoli dedicati al servizio di allarme, dove la Dottoressa
Simone ha incontrato i piloti ed il personale specialista che garantiscono la difesa aerea nazionale e NATO, in grado di decollare con i velivoli in pochi minuti, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno per intercettare e identificare visivamente aerei che sono entrati nei cieli italiani senza le necessarie autorizzazioni o che
hanno perso temporaneamente i contatti con gli enti del traffico aereo.
Sono state illustrate anche altre realtà dello Stormo, come i settori della manutenzione dei velivoli, della
logistica ed in particolare la sala radar in cui i controllori del 51° Stormo gestiscono il traffico aereo non solo militare, ma anche i voli civili che sorvolano l’area di competenza.

Al termine della visita, il Questore di Treviso ha voluto esprimere parole di apprezzamento e di
riconoscenza nei confronti del personale del 51° Stormo e dell’Aeronautica Militare per il lavoro svolto
quotidianamente con entusiasmo e professionalità al servizio del Paese e della cittadinanza.