
Dopo il successo ottenuto in numerose città italiane e all’estero, L’Antica Pizzeria Da Michele apre una nuova sede a Mestre, in via Fratelli Rondina 3, a partire da lunedì 30 giugno 2025.
Un’inaugurazione molto attesa, che porta nella terra veneta una delle pizze più celebri e iconiche al mondo, forte di una tradizione di oltre 150 anni.
«Mestre è una città affascinante, meta di numerosi turisti e strategica per chi vuole visitare la vicinissima Venezia – spiega Alessandro Condurro, amministratore delegato de L’Antica Pizzeria Da Michele in the world –.
I veneti sono abituati al buon cibo e al buon vino, hanno il palato fino: siamo certi che accoglieranno la nostra pizza con entusiasmo e curiosità.»

Per il marchio si tratta della terza apertura in Veneto, dopo altre due esperienze positive nella regione.
A rafforzare l’entusiasmo è anche Francesco De Luca, altro AD della società: «La formula resta quella classica: proponiamo la nostra pizza a ruota di carro, che esce fuori dal piatto, con il cornicione poco pronunciato, come da tradizione partenopea.
Siamo felici che questo viaggio, da Forcella a Mestre, diventi un nuovo capitolo da condividere con tutti.»
Il locale è ospitato in un edificio storico nel cuore del centro cittadino, di fronte al centro commerciale “Ca’ Mestre”, facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi pubblici.
In passato, lo stabile era una filanda, poi diventata bacalificio: una storia antica che oggi si fonde con la tradizione napoletana, in un mix tra memoria e gusto.

La struttura si sviluppa su due piani, con 160 posti a sedere all’interno e altri 160 all’esterno, distinguendosi per spazi ampi e una posizione visibile e strategica, ideale sia per residenti che per turisti.
Accanto alla pizzeria si trovano giostre storiche per bambini e diversi punti d’incontro abituali per i cittadini, rendendo il locale un naturale luogo di ritrovo per famiglie e gruppi.
Con questa nuova apertura, Da Michele conferma ancora una volta la propria capacità di unire qualità, tradizione e accessibilità, portando la sua celebre pizza napoletana nel cuore delle città italiane.