Mercoledì 9 luglio tra masterclass, concerti e giovani promesse del jazz
CASTELFRANCO VENETO – Dopo l’energia di Franco D’Andrea, la scena del Castelfranco Veneto Jazz Festival si prepara ad accogliere un altro grande decano del jazz italiano: Enrico Rava, trombettista di fama internazionale e figura simbolo del jazz europeo. Sarà lui il protagonista di mercoledì 9 luglio, in una giornata che coniuga didattica, grande musica e giovani promesse.
Il programma si apre nel pomeriggio alle ore 16, con un incontro con Enrico Rava presso l’Aula Zambon del Chiostro dei Serviti: un’occasione gratuita (su prenotazione) per ascoltare dalla voce del maestro riflessioni, esperienze e visioni del mondo jazzistico.

Alle 21:15, il Giardino del Teatro Accademico farà da cornice al concerto del suo nuovo progetto: i Fearless Five, quintetto fresco e dinamico formato da Matteo Paggi (trombone), Francesco Diodati (chitarra), Francesco Ponticelli (contrabbasso) ed Evita Polidoro (batteria). In caso di maltempo, l’evento si terrà all’interno del teatro.
Con questo gruppo, Rava – che a 85 anni non smette di cercare nuove alchimie musicali – dà voce a una formazione che ha già conquistato pubblico e critica: il Top Jazz 2024 lo ha premiato come miglior formazione e miglior disco dell’anno. «Con questi musicisti mi sento su un’isola ideale», racconta Rava. «C’è una democrazia perfetta, un ascolto reciproco che solo il jazz può rappresentare».
La serata prosegue alle 22:15 con il debutto del format “Manzotti New Generation” nei Giardini dell’Osteria Maniscalco, che accoglieranno ogni sera giovani talenti del jazz italiano. Il primo live vedrà protagonista il quintetto della cantante e pianista Anna Cavedon, affiancata da Lorenzo Cucco (sax), Luca Scardovelli (chitarra), Christian Guidolin (contrabbasso) e Silvano Martinelli (batteria).
Gran finale alle 23:30, sempre all’Osteria Maniscalco, con una jam session aperta agli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, istituto che organizza il festival con la direzione artistica di Gianluca Carollo, e il sostegno di Regione Veneto, Comune di Castelfranco, Banca delle Terre Venete, Zoppas Industries e Manzotti.

Biglietti per il concerto di Enrico Rava: €20 (intero), €15 (ridotto per studenti del Conservatorio, under 18 e over 65).
Prevendite su VivaTicket, presso il negozio De Santi (via Marconi, 1 – Castelfranco) o direttamente alla biglietteria del Teatro Accademico il giorno del concerto, dalle ore 16.
Info e prenotazioni:
castelfrancovenetojazzfestival@gmail.com -www.facebook.com/castelfrancojazzfestival