SERGIO MONARI Sincronie
Venezia, Museo Fortuny 26 febbraio – 5 maggio 2025 A cura di Niccolò Lucarelli Chiara Squarcina La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari…
97.500
Venezia, Museo Fortuny 26 febbraio – 5 maggio 2025 A cura di Niccolò Lucarelli Chiara Squarcina La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari…
21 Marzo 2025 – 15 Giugno 2025 Nuoro, MAN Museo a cura diChiara Gatti e Nicoletta Ossanna Cavadinicoordinamento Rita Moro MAN Museo, Nuoroprogetto integrato con m.a.x. museo, Chiasso21 marzo –…
IL PROGRAMMA DEL 2025 I Musei Civici di Venezia nel 2025: un’istituzione in evoluzione Fondazione Musei Civici di Venezia annuncia il programma delle attività 2025, tra novità e grandi conferme:…
Paesi Bassi, Maastricht Exhibition & Conference Centre (MECC) 38ma edizione 15 – 20 marzo 2025 Un primo sguardo a TEFAF Maastricht 2025 The European Fine Art Foundation (TEFAF) è lieta…
22 febbraio Rassegna di musica, teatro, danza, incontri Con un viaggio tra parole e musica, tra ombra e splendore, prosegue sabato 22febbraio alle ore 18 nella Chiesa di San Teonisto,…
domenica 16 febbraio ore 10:30 | VISITA GUIDATA alla mostra Museo nazionale Collezione Salce | Treviso Santa Margherita e San Gaetano La visita guidata è gratuita e comprende entrambe le…
ROBERTO LONGHI, ANNA BANTI Firenze, Villa Bardini dal 27 marzo al 20 luglio 2025 Mostra promossa dalla Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto…
Paesi Bassi, Maastricht Exhibition & Conference Centre (MECC) 38ma edizione 15 – 20 marzo 2025 Il vertice inaugurale del TEFAF al MECC di Maastricht nel 2024 TEFAF MAASTRICHT 2025: PROGRAMMA…
L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo – Parma15 marzo – 29 giugno 2025 Oscar Ghiglia, La signora Ojetti nel roseto, 1907, olio…
A 16 anni dal sisma che nel 2009 colpì L’Aquila e l’Abruzzo, il monumentale Gonfalone raffigurante i Santi protettori della Città, opera cinquecentesca di Giovanni Paolo Cardone, oggi patrimonio del…