CONCERTO IN VILLA
A PADERNO DI PONZANO VENETO Era una serata brutta, piovosa, la strada tanto trafficata, insomma ci voleva coraggio per andarci. Tuttavia, attratto dallo spettacolo, ci sono andato. Ma ecco, arrivato…
97.500
A PADERNO DI PONZANO VENETO Era una serata brutta, piovosa, la strada tanto trafficata, insomma ci voleva coraggio per andarci. Tuttavia, attratto dallo spettacolo, ci sono andato. Ma ecco, arrivato…
La collezione Paolo Galli Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano 10 ottobre 2024 – 20 gennaio 2025 A cura di Alberto Craievich Ca’ Rezzonico celebra l’ingresso della donazione dell’ambasciatore…
Bolzano, Centro Trevi-Trevilab 24 ottobre 2024 – 2 febbraio 2025 Mostra promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano in collaborazione e a cura del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in…
Domani 8 ottobre, una chicca per chi ama la musica classica Alle 19.00 a Villa Serena, nella sala municipale di Ponzano, si terrà un concerto d’archi, sostenuto dal Quartetto Arcangelo.…
Programmazione 2024-2025Programmazione 2024-2025 IL PROGRAMMA DEI MUSEI CIVICI DI BASSANO DEL GRAPPA. MOSTRE, CONFERENZE E WORKSHOP: “BRASSAÏ. L’OCCHIO DI PARIGI”, “LAURA OMACINI. BARRICADES”, “INCONTRARSI AL MUSEO DI BASSANO. MUSEI, MOSTRE,…
simposio fotografico “Vedere Oltre” Il Circolo dell’Immagine “La Loggia” ha organizzato il simposio fotografico “Vedere Oltre”, giunto per il 2024 alla sua quindicesima edizione. L’evento che si tiene a Motta…
Mestre (Ve), Centro Culturale Candiani 28 settembre 2024 – 04 marzo 2025 a cura di Elisabetta Barisoni Un viaggio nei capolavori e nei luoghi che li hanno ispirati, tra le…
le gallerie della prossima edizione 6-10 novembre 2024 AMART 2024, che si svolgerà dal 6 al 10 novembre presso il Museo della Permanente di Milano, è la mostra dell’antiquariato nella…
Leaps, gaps and overlapping diagrams Venezia, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano 21 settembre 2024 – 31 marzo 2025 A cura di Luca Berta e Francesca Giubilei in collaborazione…
Restauro della Cappella Bardi Santa Croce, sul ponteggio insieme a Giotto: il restauro delle Storie di San Francesco nella Cappella Bardi costituisce un’occasione irripetibile di conoscenza Numerose sorprese dalla prima…