CASTELNUOVO DEL GARDA (VR) – In occasione del cinquantesimo anniversario di Gardaland, il Parco divertimenti più famoso d’Italia viene celebrato con un francobollo emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito della serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” del programma filatelico 2025.
L’annullo ufficiale è avvenuto questo lunedì nel cuore del Parco, alla presenza di autorità istituzionali e dei protagonisti dell’iniziativa.
A prendere parte all’evento l’amministratore delegato di Gardaland Resort Stefano Cigarini, la sottosegretaria di Stato Fausta Bergamotto, il responsabile commerciale Corporate Affairs della Filatelia Poste Italiane Marco Di Nicola, il sindaco di Castelnuovo del Garda Davide Sandrini e il prefetto di Verona Demetrio Martino.
Il francobollo – ha dichiarato Cigarini – disponibile da oggi negli uffici postali, nelle tabaccherie, e in via esclusiva sull’e-shop Gardaland, è molto più di una semplice emissione filatelica: rappresenta un tributo al ruolo che Gardaland ha assunto nell’immaginario collettivo degli italiani e un riconoscimento alla visione e alla passione dei giovani che hanno reso possibile questo progetto.
Proprio dagli studenti, infatti, è partita l’iniziativa, a proporre l’idea sono stati gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Romano di Lombardia (BG), che hanno scoperto autonomamente l’anniversario e suggerito la creazione di un francobollo celebrativo.
Le classi coinvolte – 1D, 2D e 2E – hanno ricevuto a fine dicembre il via libera ufficiale dal Sottosegretario Bergamotto.
Da quel momento, 34 studenti hanno lavorato con costanza per quattro mesi, dedicando un pomeriggio a settimana alla realizzazione dei bozzetti grafici.
Il progetto è stato portato avanti in collaborazione con Gardaland, che ha fornito loghi e materiali ufficiali. “È stato un gesto di grande fiducia da parte dell’azienda,” ha commentato il professor Stefano Gelsomini, intervenuto all’evento come rappresentante dell’istituto scolastico.
I bozzetti sono stati sottoposti alla Commissione per lo Studio delle Carte Valori Postali del MIMIT, che ha selezionato la proposta finale.
La stampa è stata affidata al Poligrafico e Zecca dello Stato, mentre la distribuzione è a cura di Poste Italiane.
Il francobollo raffigura alcuni dei simboli più iconici del Parco, tra cui l’Albero di Prezzemolo e il nuovo logo celebrativo con le date 1975–2025.
Il volto della storica mascotte è racchiuso nello zero del logo, a sottolineare la continuità tra passato e presente.
L’emissione è accompagnata da materiali filatelici esclusivi in tiratura limitata: folder, cartolina, bollettino e tessera.
Durante la cerimonia, il Sottosegretario Bergamotto ha sottolineato l’importanza strategica del Parco nel panorama nazionale e internazionale, “Gardaland – ha affermato – è un esempio di eccellenza italiana che va oltre l’intrattenimento: rappresenta un sistema virtuoso di imprenditorialità, visione, ascolto del territorio e capacità di attrarre attenzione anche a livello internazionale; basta guardare le immagini del 1975, anno dell’inaugurazione, e confrontarle con ciò che il Parco è oggi per capire quanto sia stato fatto e quanto ancora si possa costruire; è un orgoglio per l’Italia e per l’Europa.”
L’iniziativa si inserisce nel percorso di valorizzazione del patrimonio culturale e produttivo del Paese e testimonia il ruolo attivo che le giovani generazioni possono avere nella promozione dell’identità italiana, attraverso progetti concreti e partecipativi.

Fausta Bergamotto, sottosegretaria di Stato, e Stefano Cigarini, amministratore delegato di Gardaland Resort