
Una turista americana di 28 anni si è persa la scorsa notte sulle Tre Cime di Lavaredo.
Grazie all’intervento del Soccorso alpino e all’uso di un drone con termocamera, è stata individuata e recuperata in sicurezza dall’elicottero Falco 2.
Nella notte di venerdì 15 agosto, la Centrale del 118, su segnalazione dei Carabinieri, ha ricevuto la richiesta di aiuto di una turista americana: la 28enne della Florida aveva comunicato, prima che la linea si interrompesse, di essersi persa sulle Tre Cime di Lavaredo dopo essere partita da Misurina e aver fatto un po’ di arrampicata.
Nonostante le informazioni sommarie, i soccorritori sono partiti immediatamente dal Rifugio Auronzo, iniziando le ricerche all’altezza della Chiesetta dei Caduti.
Sentendo una voce che gridava, un pilota di droni ha avviato il sorvolo della vasta area utilizzando la termocamera, mentre le squadre a terra seguivano diverse tracce.
La posizione è stata circoscritta grazie a un volontario che, scendendo dal Vallon di Lavaredo verso la Val Marzon, ha individuato più chiaramente il punto da cui provenivano le grida.
Il drone ha infine confermato la posizione fornendo le coordinate precise, e un soccorritore ha raggiunto la ragazza nel canalino roccioso.
Vestita leggermente, la turista aveva preso freddo, mostrava graffi alle gambe ed era sfinita dalle ore trascorse da sola.
Passate le 6 del mattino, l’elicottero Falco 2 ha sollevato a bordo con un verricello di 30 metri il soccorritore e l’escursionista, trasportandoli al Rifugio Auronzo.
Dopo un’attenta valutazione medica, la ragazza si è rimessa in sesto e ha rifiutato il trasporto in ospedale, venendo successivamente accompagnata a Misurina alla sua auto.