Nel giorno del suo compleanno, la Collezione Peggy Guggenheim celebra la sua fondatrice con un concerto speciale: martedì 26 agosto, nel giardino delle sculture, il duo pianistico Pavel Kolesnikov & Samson Tsoy renderà omaggio alla donna che ha rivoluzionato il Novecento artistico.
Sagace, benefattrice, appassionata collezionista e figura cardine nella storia dell’arte del Novecento: Marguerite Guggenheim, più conosciuta come Peggy.
Nata il 26 agosto 1898 a New York, fu una delle più grandi promotrici dei movimenti d’avanguardia tra Europa e Nuovo Mondo: dal Cubismo all’Astrattismo, dal Surrealismo all’Espressionismo astratto americano, sostenendo artisti allora sconosciuti come l’americano Jackson Pollock.
Mi sono sempre dedicata alla mia collezione – affermava (Berenice Abbott, Peggy Guggenheim and her friends, 1994) – Una collezione significa un duro lavoro. Sono stata io a volerla e l’ho trasformata nel lavoro della mia vita”; in queste parole si riflette una donna straordinariamente determinata, anticonformista, spirito libero e sempre aperta al nuovo.
Ancora oggi scrittori, critici, giornalisti e fotografi contribuiscono ad alimentare la sua immagine di musa delle arti, carismatica e inconfondibile.
Martedì 26 agosto alle 21, nel giardino delle sculture della Collezione Peggy Guggenheim, il museo le renderà omaggio con il tradizionale concerto riservato agli Amici del museo.
Protagonisti della serata saranno i pianisti Pavel Kolesnikov e Samson Tsoy, considerati tra i musicisti più originali e intensi della loro generazione, grazie a una combinazione rara di profondità interpretativa e immaginazione artistica.
Si sono esibiti come solisti e in duo nelle sale più prestigiose del mondo – dalla Carnegie Hall alla Wigmore Hall, fino alla Suntory Hall – ma anche in contesti non convenzionali, come il Museo Guggenheim di Bilbao e il Museo della Moda di Anversa.
Il 2024 è stato per loro un anno decisivo: il debutto come duo alla Carnegie Hall è valso l’inserimento da parte del New York Times tra i “Best of 2024”, mentre il loro album d’esordio con musiche di Schubert e Desyatnikov, pubblicato da Harmonia Mundi, è stato selezionato da Le Monde tra Nos albums préférés de 2024.
Il disco ha inoltre ricevuto il Preis der deutschen Schallplattenkritik, il Diapason d’Or ed è stato scelto come Instrumental Choice dal BBC Music Magazine.
Il programma musicale della serata sarà un viaggio che spazierà da Nino Rota a Claude Debussy, da Erik Satie a Ludwig van Beethoven, fino a John Cage e Igor Stravinsky.
L’evento è riservato agli Amici della Collezione Peggy Guggenheim, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: membership@guggenheim-venice.it – tel. 041 2405 429 / 440.