
Tre concerti in una sola serata per inaugurare la quinta edizione di Cittadella Jazz: dal viaggio musicale di Mauro Ottolini e Vanessa Tagliabue Yorke al groove dei Blue Moka con Fabrizio Bosso, fino al Pulse Trio a tarda notte.
Venerdì 29 agosto prende il via la quinta edizione di Cittadella Jazz, con tre concerti che mettono subito in luce la vitalità del jazz contemporaneo italiano.
Il protagonista della serata sarà Fabrizio Bosso, trombettista tra i più acclamati del panorama nazionale, che salirà sul palco della Jazz Arena Campo della Marta insieme ai Blue Moka alle ore 21:30 (in caso di maltempo al Teatro Sociale).

La formazione, che dal 2014 collabora stabilmente con Bosso, propone un jazz energico e attuale, capace di fondere hard bop, soul, funk ed elettronica, senza rinunciare al calore comunicativo dell’organo Hammond.
Con il trombettista torinese hanno inciso l’album d’esordio Blue Moka feat. Fabrizio Bosso (2018) e l’ultimo lavoro Enjoy (2023).
Ad aprire il festival sarà invece il progetto “Nada Màs Fuerte” di Mauro Ottolini e Vanessa Tagliabue Yorke (ore 19 in Piazza Pierobon, ingresso libero; in caso di maltempo presso la Chiesa del Torresino).
Un viaggio musicale tra le tradizioni popolari di diversi continenti, che rende omaggio al ruolo creativo femminile attraverso le voci di grandi interpreti come Chavela Vargas, Celia Cruz e Amália Rodrigues.
L’ensemble fonde strumenti folklorici – tromba bassa, conchiglie, fisarmonica, percussioni – con le sonorità classiche degli archi, esaltando la voce intensa della Tagliabue, capace di passare con naturalezza dalla rumba al fado, fino al calypso.

La musica continuerà anche a tarda notte: alle 23:30 presso l’Autostazione salirà sul palco il Pulse Trio (ingresso libero), per un concerto che porterà il pubblico fino a “Round Midnight”.
Diretto da Valerio Galla e organizzato dall’Associazione Culturale Miles con il contributo del Comune di Cittadella e la collaborazione di Pro Cittadella, il festival sarà raccontato in diretta da Radio Cafè, che ogni giorno dalle 18 alle 19 trasmetterà da Palazzo Pretorio la trasmissione Il Jazzofono.
Tutti i concerti sono gratuiti, tranne quello dei Blue Moka feat. Fabrizio Bosso (posto unico 15 euro + d.p., prevendite su ticketmaster.it).