
Undici famiglie giovani mettono radici a Burano grazie al bando Social Housing del Comune di Venezia, che ha assegnato nuove case comunali sull’isola.
Un progetto contro lo spopolamento della laguna, che punta a offrire stabilità a chi sogna di vivere e lavorare nelle isole.
Undici famiglie hanno ricevuto le chiavi di altrettanti appartamenti comunali a Burano, nell’ambito del bando Social Housing Isole, promosso dal Comune di Venezia.
La cerimonia ufficiale si è svolta questo giovedì pomeriggio nella sede della Municipalità, alla presenza dell’assessore alle Politiche della Residenza, Simone Venturini, affiancato dai dirigenti comunali.

Il progetto, che mette a disposizione complessivamente 23 alloggi pubblici tra le isole di Murano, Lido, Pellestrina e Burano, ha l’obiettivo di offrire un futuro stabile a famiglie giovani, con redditi medio-bassi, escluse dai tradizionali canali di sostegno pubblico.
A Burano, l’isola del merletto, l’assegnazione degli alloggi rappresenta un passo concreto contro lo spopolamento, offrendo opportunità concrete a chi vuole vivere e lavorare in laguna.
“È una risposta importante ai bisogni dei cittadini – ha dichiarato Venturini rivolgendosi alle famiglie assegnatarie –; tra voi c’è chi già lavora sull’isola e ora potrà viverci con la propria famiglia, chi sogna di mettere su famiglia, chi si è trasferito dalla terraferma perché qui si sente in paradiso, chi aspetta un bambino e potrà affrontare questo periodo con maggiore serenità”.
Dopo la cerimonia, l’assessore ha effettuato un sopralluogo insieme ai nuovi inquilini nelle abitazioni assegnate, completamente restaurate e dotate di finiture moderne, in un contesto unico come quello dell’isola.

“Stiamo consegnando in questi giorni le case di Burano – ha sottolineato Venturini –; si tratta prevalentemente di giovani coppie tra i 20 e i 40 anni, escluse dal mercato immobiliare e da altri aiuti pubblici, ora possono guardare al futuro con più tranquillità; un futuro che prenderà forma proprio qui, tra le isole della laguna, dove metteranno radici loro e i loro figli”.
Nei prossimi giorni proseguiranno le assegnazioni delle restanti case tra Murano e Lido.
Durante l’estate, inoltre, verranno avviate le procedure per il bando Social Housing Auto Restauro, mentre prima dell’autunno è attesa la pubblicazione delle graduatorie del bando Social Housing Centro Storico e Terraferma, che prevede l’assegnazione di oltre 200 appartamenti.