FESTIVALPALAZZETTO BRU ZANE PARIS
24 maggio – 2 luglio 2025 Nel 2025, il Festival Palazzetto Bru Zane Paris si dedica a Bizet: il compositore parigino viene celebrato sul palcoscenico, con il dittico L’Arlésienne &…
97.500
24 maggio – 2 luglio 2025 Nel 2025, il Festival Palazzetto Bru Zane Paris si dedica a Bizet: il compositore parigino viene celebrato sul palcoscenico, con il dittico L’Arlésienne &…
È un Comune molto piccolo, tuffato nelle colline della pedemontana del Grappa, vicinissimo ad Asolo. La parte nota delle sue origini risale all’epoca medioevale, oltre che da Monfumo il territorio…
Il Comune di Ponzano Veneto, patrocinato dalla Provincia di Treviso, ha promosso degli incontri sull’approfondimento della lingua veneta nel rapporto con la lingua italiana, ecco il tema DUE LINGUE A…
NEL 2024 PRODUZIONE -2,6%. ADESIONE MEDIA ALLO SCIOPERO DEL 28 MARZO AL 20,8%. In particolare, è risultata pari al 32% per gli operai e al 4,8% per impiegati e quadri.…
Giornate di caccia e di colore a Forte dei Marmi, Forte Leopoldo 31 maggio – 9 novembre 2025 Mostra promossa dal Comune di Forte dei Marmi e dalla Società di…
Castello di Castelbello (Val Venosta) 27 aprile – 22 giugno 2015 Allestimento a cura di Alessandro Casciaro “Chroma”, ovvero colore e intensità, è il titolo dell’ampia personale che il Castello…
Bike & Boat, nuovi percorsi per un turismo sostenibile Progetti e iniziative di valorizzazione del Polesine, terra tra l’Adige e il Po Bike & Boat, sabato 12 e domenica 13…
New York, Park Avenue Armory 9 – 13 maggio 2025 La European Fine Art Foundation (TEFAF) è lieta di presentare in anteprima esclusiva una selezione di opere che saranno esposte…
New York, Park Avenue Armory 9 – 13 maggio 2025 PRIMO SGUARDO su TEFAF New York 2025 La European Fine Art Foundation (TEFAF) è lieta di presentare in anteprima esclusiva…
Grazie alla 33^ edizione delle Giornate FAI (Fondo dell’Ambiente Italiano) di Primavera, era possibile visitare numerosi ambienti legati alla storia, all’arte e all’ambiente, raramente aperti al pubblico. A Treviso ho…