
Un nuovo spazio pubblico dedicato allo sport e all’aggregazione nascerà a San Zeno, in via Fosse Ardeatine.
Il progetto è reso possibile grazie a un finanziamento di 200.000 euro ottenuto dal Comune di Treviso nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Sport Illumina”, promossa dal Ministero per lo Sport e i Giovani in collaborazione con Sport e Salute S.p.A.
L’area, oggi occupata da una vecchia piattaforma in asfalto da riqualificare, verrà trasformata in un playground moderno e multifunzionale, pensato per accogliere attività sportive ma anche artistiche e culturali.
L’obiettivo è quello di offrire uno spazio accessibile a tutti, con particolare attenzione alle nuove generazioni e alla promozione della socialità attraverso lo sport.
Il progetto nazionale prevede la creazione di 100 spazi pubblici in tutta Italia, caratterizzati da modularità, sostenibilità, inclusività e riconoscibilità visiva.
Le aree saranno realizzate con materiali innovativi e prive di barriere, pensate per stimolare la creatività, l’incontro tra persone e la sana competizione.
«Una bella notizia per la città, per i giovani e per il quartiere di San Zeno», ha commentato il sindaco Mario Conte; «Al posto dell’asfalto sorgerà uno spazio vivo e utile per la comunità; stiamo lavorando anche ad altri due progetti simili a San Pelaio e Santa Bona, perché crediamo fortemente nel valore degli spazi pubblici accessibili per costruire una città più inclusiva e attiva».
L’intervento a San Zeno si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione urbana e attenzione al benessere delle nuove generazioni, facendo della pratica sportiva uno strumento per costruire comunità e futuro.