Debutto europeo per le creazioni “16” e “17” al Teatro Malibran, tra suono, corpo e movimento puro.
Anche nell’edizione 2025 il Leone d’argento ricevuto alla Biennale Danza 2024, Tao Ye e Duan Ni – fondatori del celebre TAO Dance Theater – incantano il pubblico di Venezia il 25 e 26 luglio con la prima europea di “16” e “17”, due nuovi lavori che proseguono la raffinata e radicale “Numerical Series”.

La danza essenziale di Tao Dance Theatre che ha incantato il pubblico di Venezia

Lo spettacolo, in scena alle 21.00 al Teatro Malibran, è co-prodotto dalla Biennale di Venezia e rappresenta una delle proposte più attese del 19.
Festival Internazionale di Danza Contemporanea, diretto da Sir Wayne McGregor.
Attraverso il Circular Movement System, una tecnica coreografica fondata sulla ripetizione rituale di movimenti naturali del corpo, i due artisti cinesi offrono un’esperienza di “danza pura”, priva di orpelli e capace di risvegliare nello spettatore una visione nuova del corpo umano come microcosmo dell’universo.
In“16” concentra il movimento nella zona più nascosta e meno esplorata del corpo: la testa.
In “17”, invece, si esplora il legame profondo tra suono e movimento, dando forma a quella che i coreografi definiscono un’“immaginazione cinestesica del suono”.
Tao Ye spiega: “I corpi sono tutti collegati, questo è un linguaggio del mondo”.
Il direttore Wayne McGregor ha definito i lavori del duo “esperimenti incantevoli” che, attingendo alla somato-estetica orientale, moltiplicano le possibilità del gesto, trasformando ogni movimento in flusso istantaneo.
Completano il programma della giornata: alle ore 12.00, 14.00 e 16.00 alla Sala d’Armi E l’installazione immersiva On The Other Earth di Jeffrey Shaw e McGregor; alle ore 18.00 al Teatro alle Tese lo spettacolo A Good Man is Hard to Find del duo britannico Bullyache.
I biglietti sono acquistabili online sul sito www.labiennale.org e presso i punti vendita ufficiali.
La Biennale Danza è sostenuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione del Veneto. Main sponsor dell’edizione 2025 è Rolex.