Categoria: CULTURA

CASTELCUCCO

Accoccolato alle pendici del Monte Grappa, il paese dai cento campanili è un’oasi di tranquillità tra Asolo e Monfumo. Di natura collinosa, Castelcucco è immerso in un paesaggio stupendo. “Castello…

CASALE SUL SILE

Di documentazione sulla zona ne abbiamo solo dal XII secolo, allorquando il sito era detto Casale Silerii, ma i successivi ritrovamenti provano la presenza dell’uomo fin dall’età del bronzo. Al…

BORSO DEL GRAPPA

È al limitare occidentale della provincia di Treviso, sul versante meridionale del Massiccio del Grappa, a 250 m s.l.m. Vi si respira l’aria degli Ezzelini, famiglia egemone, protagonista, che lì…

ZERO BRANCO

Zayro come chiamato nel Medioevo, è situato nella parte meridionale della Provincia di Treviso. Da quanto è dato sapere, le sue origini risalgono al Paleoveneto; maggiori notizie si hanno da…

SEGUSINO

È Comune piccolo, non arriva a 2000 abitanti, è bagnato dalle acque del Piave nel suo tratto occidentale. Al momento di dare il nome al sito, venne scelto l’aspetto sicurezza…